L’articolo propone un metodo per la prefigurazione di modelli articolati, indagando la forma in movimento durante il passaggio da una configurazione all'altra soggetto di studio sono le “superfici piegate”; si inizia dalle pieghe di base analizzando le Relazioni geometriche piane, successivamente il modello verrà controllato nello spazio attraverso le geometrie che legano le entità caratterizzanti. Con i sistemi nodali dei software si esplicitano gli algoritmi agendo sulle variabili e controllando il passaggio da una configurazione all'altra superficie e progettando il movimento.
Le Superfici Piegate. Un metodo per la rappresentazione di forme in movimento / Calvano, Michele. - (2016). ((Intervento presentato al convegno 38 convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione.
Titolo: | Le Superfici Piegate. Un metodo per la rappresentazione di forme in movimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L’articolo propone un metodo per la prefigurazione di modelli articolati, indagando la forma in m...ovimento durante il passaggio da una configurazione all'altra soggetto di studio sono le “superfici piegate”; si inizia dalle pieghe di base analizzando le Relazioni geometriche piane, successivamente il modello verrà controllato nello spazio attraverso le geometrie che legano le entità caratterizzanti. Con i sistemi nodali dei software si esplicitano gli algoritmi agendo sulle variabili e controllando il passaggio da una configurazione all'altra superficie e progettando il movimento. |
ISBN: | 9788849232950 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
UID2016_completo_compressed.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2732304