L’articolo propone un metodo per la prefigurazione di modelli articolati, indagando la forma in movimento durante il passaggio da una configurazione all'altra soggetto di studio sono le “superfici piegate”; si inizia dalle pieghe di base analizzando le Relazioni geometriche piane, successivamente il modello verrà controllato nello spazio attraverso le geometrie che legano le entità caratterizzanti. Con i sistemi nodali dei software si esplicitano gli algoritmi agendo sulle variabili e controllando il passaggio da una configurazione all'altra superficie e progettando il movimento.

Le Superfici Piegate. Un metodo per la rappresentazione di forme in movimento / Calvano, Michele. - (2016). (Intervento presentato al convegno 38 convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione).

Le Superfici Piegate. Un metodo per la rappresentazione di forme in movimento

Michele Calvano
2016

Abstract

L’articolo propone un metodo per la prefigurazione di modelli articolati, indagando la forma in movimento durante il passaggio da una configurazione all'altra soggetto di studio sono le “superfici piegate”; si inizia dalle pieghe di base analizzando le Relazioni geometriche piane, successivamente il modello verrà controllato nello spazio attraverso le geometrie che legano le entità caratterizzanti. Con i sistemi nodali dei software si esplicitano gli algoritmi agendo sulle variabili e controllando il passaggio da una configurazione all'altra superficie e progettando il movimento.
2016
9788849232950
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2732304
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo