L’immagine archeologica della città dell’Aquila è trattata attraverso lo studio delle tracce visibili del cambiamento rispetto agli sconvolgimenti sismici del 2009. La rilettura quali- quantitativa della materia inedita (addizionata e sottratta) è messa al servizio di una riflessione su valore e ruolo che lo spazio assume nelle condizioni post-emergenziali, attraverso un apparato iconografico e di dati risultato di un’indagine sul campo svolta tra settembre e ottobre del 2018.
Addizioni e sottrazioni: L’Aquila oggi, a partire dal 2009 / Gron, Silvia; Tosco, Cristiano; Suraci, Niccolò. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 571-576. ((Intervento presentato al convegno La Città Altra. Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità tenutosi a Napoli nel 25-27 ottobre 2018.
Titolo: | Addizioni e sottrazioni: L’Aquila oggi, a partire dal 2009 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | L’immagine archeologica della città dell’Aquila è trattata attraverso lo studio delle tracce visi...bili del cambiamento rispetto agli sconvolgimenti sismici del 2009. La rilettura quali- quantitativa della materia inedita (addizionata e sottratta) è messa al servizio di una riflessione su valore e ruolo che lo spazio assume nelle condizioni post-emergenziali, attraverso un apparato iconografico e di dati risultato di un’indagine sul campo svolta tra settembre e ottobre del 2018. |
ISBN: | 978-88-99930-03-5 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GRON TOSCO SURACI _ CIRICE 2018.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2722359