Questo articolo propone la discussione dell’orientamento astronomico di Torino, l’antica Julia Augusta Taurinorum. Come molte delle città fondate dai Romani, Torino ha il decumano orientato verso il sorger del sole. Se pensiamo quindi la città fondata con l’antico rituale che ne stabiliva l’orientamento verso il punto ortivo, possiamo usare l’ampiezza ortiva del sole per determinare i due possibili giorni dell’anno, all’alba dei quali Torino sarebbe nata più di duemila anni fa. L’articolo propone anche una possibile fondazione secondo un riferimento equatoriale.
L'orientamento astronomico di Torino / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2012).
Titolo: | L'orientamento astronomico di Torino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Questo articolo propone la discussione dell’orientamento astronomico di Torino, l’antica Julia Augusta Taurinorum. Come molte delle città fondate dai Romani, Torino ha il decumano orientato verso il sorger del sole. Se pensiamo quindi la città fondata con l’antico rituale che ne stabiliva l’orientamento verso il punto ortivo, possiamo usare l’ampiezza ortiva del sole per determinare i due possibili giorni dell’anno, all’alba dei quali Torino sarebbe nata più di duemila anni fa. L’articolo propone anche una possibile fondazione secondo un riferimento equatoriale. |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
114014921-L-orientamento-astronomico-di-Torino (5).pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2721890