Durante il decennio di reggenza del future Giorgio IV, a Londra viene progettata Regent Street, arteria modello del commercio dell’impero. L’intervento studia il 'tradescape' formatosi, attraverso le fonti dell’iconografia urbana e considerandone le modificazioni subite negli anni seguenti la sua realizzazione. In particolare, viene analizzato il ruolo delle attività commerciali, attraverso le facciate e le vetrine disegnate ad hoc durante il cantiere della strada e utilizzate poi come strumento di immagine della capitale.
London Tradescape. Facciate, vetrine e negozianti di Regent Street nell’Ottocento / Mafrici, Noemi. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 991-998. ((Intervento presentato al convegno La Città Altra. Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità / The Other City. History and image of urban diversity: places and landscapes of privilege and well-being, of isolation, of poverty, and of multiculturalism tenutosi a Napoli (IT) nel 25/27 ottobre 2018.
London Tradescape. Facciate, vetrine e negozianti di Regent Street nell’Ottocento.
Noemi Mafrici
2018
Abstract
Durante il decennio di reggenza del future Giorgio IV, a Londra viene progettata Regent Street, arteria modello del commercio dell’impero. L’intervento studia il 'tradescape' formatosi, attraverso le fonti dell’iconografia urbana e considerandone le modificazioni subite negli anni seguenti la sua realizzazione. In particolare, viene analizzato il ruolo delle attività commerciali, attraverso le facciate e le vetrine disegnate ad hoc durante il cantiere della strada e utilizzate poi come strumento di immagine della capitale.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2720775
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo