FORTMED© è l’acronimo di Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast. Il principale obiettivo di FORTMED© è lo scambio e la condivisione di conoscenze, valorizzazione, gestione e fruizione della Cultura e del Patrimonio sviluppatisi lungo la costa del Mediterraneo nell’Età moderna, prendendo anche in considerazione i fenomeni che hanno avuto luogo oltremare. La disseminazione dei risultati costituisce una risorsa fondamentale per conseguire tali obiettivi.
FORTMED | International Conference on Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast / Pablo Rodríguez Navarro, ; Teresa Gil Piqueras, ; Bertocci, Stefano; Giorgio, Verdiani; Victor Echarri Iribarren, ; Marotta, Anna; Spallone, Roberta; Vitali, Marco. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 280-283. (Intervento presentato al convegno Symposium of Representation Scientific Area for the development of multidisciplinar International programs tenutosi a Firenze nel 14-15 giugno 2018).
FORTMED | International Conference on Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast
BERTOCCI, STEFANO;Anna Marotta;Roberta Spallone;Marco Vitali
2018
Abstract
FORTMED© è l’acronimo di Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast. Il principale obiettivo di FORTMED© è lo scambio e la condivisione di conoscenze, valorizzazione, gestione e fruizione della Cultura e del Patrimonio sviluppatisi lungo la costa del Mediterraneo nell’Età moderna, prendendo anche in considerazione i fenomeni che hanno avuto luogo oltremare. La disseminazione dei risultati costituisce una risorsa fondamentale per conseguire tali obiettivi.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Symposium UID.pdf accesso aperto 
											Descrizione: paper
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										595.49 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 595.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2717098
			
		
	
	
	
			      	Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
