Ovunque nel mondo, lo Stato assegna i diritti d’uso e di trasformazione del suolo e dello spazio al fine dello sviluppo economico e sociale. In Europa, la storia ci ha consegnato tre diversi modelli di assegnazione dei diritti, che conseguono effetti economici e sociali differenti. Gli Stati dell’Europa meridionale, come l’Italia, restano ancorati al modello più tradizionale, che è il meno efficace rispetto alle esigenze attuali di regolazione pubblica. Nel frattempo l’integrazione comunitaria, imperniata sull’obiettivo della coesione economica, sociale e territoriale, ha originato un processo di “governance territoriale europea”, che interagisce in vari modi con i sistemi nazionali. In assenza di una regolazione istituzionale di tale interazione, permangono in Europa problemi di efficienza, equità ed efficacia per il governo del territorio e lo sviluppo economico e sociale.
Governo del territorio in Europa: sistemi nazionali e processo comunitario / Janin Rivolin, Umberto. - STAMPA. - (2017), pp. 13-21. ((Intervento presentato al convegno La regolazione della complessità. L’apporto delle scienze sociali alla comparazione giuridica tenutosi a Trapani (IT) nel 23-25 giugno 2016.
Titolo: | Governo del territorio in Europa: sistemi nazionali e processo comunitario |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Abstract: | Ovunque nel mondo, lo Stato assegna i diritti d’uso e di trasformazione del suolo e dello spazio ...al fine dello sviluppo economico e sociale. In Europa, la storia ci ha consegnato tre diversi modelli di assegnazione dei diritti, che conseguono effetti economici e sociali differenti. Gli Stati dell’Europa meridionale, come l’Italia, restano ancorati al modello più tradizionale, che è il meno efficace rispetto alle esigenze attuali di regolazione pubblica. Nel frattempo l’integrazione comunitaria, imperniata sull’obiettivo della coesione economica, sociale e territoriale, ha originato un processo di “governance territoriale europea”, che interagisce in vari modi con i sistemi nazionali. In assenza di una regolazione istituzionale di tale interazione, permangono in Europa problemi di efficienza, equità ed efficacia per il governo del territorio e lo sviluppo economico e sociale. |
ISBN: | 9788892111592 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sird Trapani_UJR finale.pdf | testo completo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2699765