Forse nessun altro premio al mondo incentrato sulla montagna, come l’UIAA Mountain Protection Award, ridefinisce una nuova idea di welfare, schiudendo un nuovo orientamento di ricerca, per raccogliere e concentrare esperienze, azioni e opere concrete, suggerendo nel suo insieme una trasferibilità dei saperi, ridefinendo l’idea di uguaglianza e di identità, riconsiderando in una nuova luce i temi dell’assistenza, della pubblica istruzione, della previdenza, dell’accesso alle risorse culturali e del tempo libero, della difesa dell’ambiente naturale, promuovendo una progettualità che parte dal basso, creativa, intelligente, comunitaria, condivisa, sostenibile, virtuosa.Tra i progetti selezionati “Paraloup, la montagna che rinasce ( Reborn Mountain)” , il più “architettonico” dei progetti selezionati, con la Fondazione Nuto Revelli e gli architetti progettisti Daniele Regis, Giovanni Barberis, Dario Castellino e Valeria Cottino, un progetto noto in tutta Europa.
NUOVE FRONTIERE PER IL WELFARE, Il premio UIAA Mountain Protection Award / REGIS, DANIELE. - In: ARCHALP. - ISSN 2039-1730. - 14(2017), pp. 26-29.
Titolo: | NUOVE FRONTIERE PER IL WELFARE, Il premio UIAA Mountain Protection Award | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ArchAlp-14-1 Nuove frontiere per il welfare .pdf.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2694845