L’articolo illustra metodologie e risultati di analisi energetiche condotte su alcuni parchi edilizi residenziali europei nell’ambito del progetto IEE-EPISCOPE. La finalità della ricerca è verificare se l’attuale tendenza della riqualificazione sia sufficiente per conseguire le riduzioni di emissioni fissate dall’UE. I risultati mostrano che gli obiettivi saranno difficilmente raggiungibili senza l’applicazione di interventi più efficaci e l’incremento del tasso annuo di ristrutturazione.
La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio residenziale europeo: il progetto di ricerca EPISCOPE / Ballarini, Ilaria; Corrado, Vincenzo. - In: LA TERMOTECNICA. - ISSN 0040-3725. - STAMPA. - 5:(2017), pp. 50-54.
La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio residenziale europeo: il progetto di ricerca EPISCOPE
BALLARINI, ILARIA;CORRADO, Vincenzo
2017
Abstract
L’articolo illustra metodologie e risultati di analisi energetiche condotte su alcuni parchi edilizi residenziali europei nell’ambito del progetto IEE-EPISCOPE. La finalità della ricerca è verificare se l’attuale tendenza della riqualificazione sia sufficiente per conseguire le riduzioni di emissioni fissate dall’UE. I risultati mostrano che gli obiettivi saranno difficilmente raggiungibili senza l’applicazione di interventi più efficaci e l’incremento del tasso annuo di ristrutturazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
50-54 Tecnica 1 - Vincenzo Corrado.pdf
accesso aperto
Descrizione: 50-54 Tecnica 1 - Vincenzo Corrado
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2687251
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo