The article aims to focus on the relationship between participation, architecture and design and respective forms of hybridization. Specifically, having defined participation in the field of design as the area of negotiation between civil society, institutions, designers and users aimed at generating a real and positive change for the community, the aim is to check the points of convergence between different approaches by analysing some case-studies ranging from the end of the 1970s to the present day. The start of the use of said termin international debate can be dated to 1971 when the “Design Participation” conference promoted by theDesign Research Society got underway at Manchester University. L’articolo intende mettere a fuoco il rapporto tra partecipazione, architettura e design e rispettive forme di ibridazione. In particolare, definita la partecipazione in campo progettuale quell’area di negoziazione tra società civile, istituzioni, designer e utenti finalizzata a produrre un cambiamento reale e positivo per la collettività, s’intendono verificare i punti di convergenza tra approcci diversi attraverso l’analisi di alcuni case-studies tra la fine degli anni settanta del secolo scorso e oggi. Il termine a quo del dibattito internazionale si può individuare nel 1971presso l’Università diManchester, quando prendono avvio i lavori della conferenza “Design Partecipation” promossa dalla Design Research Society.
Forme di partecipazione tra architettura e design / Peruccio, P.P.. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - STAMPA. - 59(2015), pp. 113-117.
Titolo: | Forme di partecipazione tra architettura e design |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PERUCCIO. diid n. 59.pdf | articolo di rivista | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2673224