Simplified equations aimed at evaluating the flexural and shear capacity of corroded R.C. beams are presented and discussed in this paper, with reference to ordinary beams reinforced both longitudinally (with same-size bars) and transversely (with stirrups). A model is developed to take care of diffused and localised corrosion (pitting corrosion), concrete decay in compression and bond-strength decay at concrete-reinforcement interface. A fairly innovative contribution of this study is the introduction into the proposed equations of the main parameters governing the corrosion processes. The proposed approach is simple and effective, and may be adopted in the assessment of many damaged structures (a) on the basis of the available experimental information (e.g., carbonation depth, chloride content, pit depth and size in the bars and mass loss in the reinforcement), and (b) by utilizing analytical expressions calibrated through the knowledge of the density of the corrosion current. / Nel presente lavoro vengono presentate e discusse equazioni semplificate per determinare la resistenza a flessione e taglio di travi con armatura corrosa. Vengono analizzate travi con calcestruzzo a normale resistenza aventi armature longitudinali e staffe. Nel modello vengono considerati la riduzione della resistenza del calcestruzzo, la corrosione diffusa e da pitting sulle barre di armatura (considerando sia le barre di uguale diametro che le staffe), e la riduzione della tensione di aderenza. Il contributo originale di questo lavoro è l’introduzione dei principali parametri che governano il processo corrosivo nelle espressioni per il calcolo della resistenza flessionale ed a taglio delle travi in cemento armato. Questo approccio è semplice e può essere applicato sulla base di informazioni sperimentali (come ad esempio la prova di carbonatazione, il contenuto di cloruri, la misura del pit nella barra o il metodo gravimetrico per la corrosione generale) oppure utilizzando espressioni analitiche calibrate solamente sulla conoscenza dell’intensità di corrente di corrosione
http://hdl.handle.net/11583/2673164
Titolo: | Shear and flexural strength of corroded R.C. beams |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Simplified equations aimed at evaluating the flexural and shear capacity of corroded R.C. beams are presented and discussed in this paper, with reference to ordinary beams reinforced both longitudinally (with same-size bars) and transversely (with stirrups). A model is developed to take care of diffused and localised corrosion (pitting corrosion), concrete decay in compression and bond-strength decay at concrete-reinforcement interface. A fairly innovative contribution of this study is the introduction into the proposed equations of the main parameters governing the corrosion processes. The proposed approach is simple and effective, and may be adopted in the assessment of many damaged structures (a) on the basis of the available experimental information (e.g., carbonation depth, chloride content, pit depth and size in the bars and mass loss in the reinforcement), and (b) by utilizing analytical expressions calibrated through the knowledge of the density of the corrosion current. / Nel presente lavoro vengono presentate e discusse equazioni semplificate per determinare la resistenza a flessione e taglio di travi con armatura corrosa. Vengono analizzate travi con calcestruzzo a normale resistenza aventi armature longitudinali e staffe. Nel modello vengono considerati la riduzione della resistenza del calcestruzzo, la corrosione diffusa e da pitting sulle barre di armatura (considerando sia le barre di uguale diametro che le staffe), e la riduzione della tensione di aderenza. Il contributo originale di questo lavoro è l’introduzione dei principali parametri che governano il processo corrosivo nelle espressioni per il calcolo della resistenza flessionale ed a taglio delle travi in cemento armato. Questo approccio è semplice e può essere applicato sulla base di informazioni sperimentali (come ad esempio la prova di carbonatazione, il contenuto di cloruri, la misura del pit nella barra o il metodo gravimetrico per la corrosione generale) oppure utilizzando espressioni analitiche calibrate solamente sulla conoscenza dell’intensità di corrente di corrosione |
ISBN: | 978-88-99916-02-2 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CTE.pdf | articolo principale | 2. Post-print | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |