Si sviluppa una procedura di progettazione integrata del sistema strutturale ad un grado di libertà e del sistema di controllo passivo costituito da dispositivi viscosi lineari, basata su un approccio prestazionale. Le variabili di progetto considerate sono la rigidezza laterale della struttura rappresentativa del suo comportamento lineare in campo dinamico, la rigidezza della diagonale (brace) e la costante di viscosità del dispositivo viscoso costituenti la serie “viscous damper-brace component”, il cui comportamento dinamico non lineare viene esplicitamente tenuto in conto. Lo studio viene condotto su un sistema ad un singolo grado di libertà (SDOF) mediante analisi dinamiche al passo considerando un set di registrazioni accelerometriche storiche non scalate compatibili, in termini di media, con lo spettro elastico relativo allo SLV definito dalle NTC08 per uno specifico sito in Italia. L’ottimo progettuale, relativo ad una prefissata prestazione, è rappresentato dai valori delle tre grandezze di progetto che minimizzano il costo totale della struttura valutato sulla media dei risultati ottenuti prendendo in esame il set di registrazioni accelerometriche selezionate.
http://hdl.handle.net/11583/2664987
Titolo: | Approccio prestazionale per la progettazione integrata di sistemi strutturali dotati di dispositivi viscosi lineari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Si sviluppa una procedura di progettazione integrata del sistema strutturale ad un grado di libertà e del sistema di controllo passivo costituito da dispositivi viscosi lineari, basata su un approccio prestazionale. Le variabili di progetto considerate sono la rigidezza laterale della struttura rappresentativa del suo comportamento lineare in campo dinamico, la rigidezza della diagonale (brace) e la costante di viscosità del dispositivo viscoso costituenti la serie “viscous damper-brace component”, il cui comportamento dinamico non lineare viene esplicitamente tenuto in conto. Lo studio viene condotto su un sistema ad un singolo grado di libertà (SDOF) mediante analisi dinamiche al passo considerando un set di registrazioni accelerometriche storiche non scalate compatibili, in termini di media, con lo spettro elastico relativo allo SLV definito dalle NTC08 per uno specifico sito in Italia. L’ottimo progettuale, relativo ad una prefissata prestazione, è rappresentato dai valori delle tre grandezze di progetto che minimizzano il costo totale della struttura valutato sulla media dei risultati ottenuti prendendo in esame il set di registrazioni accelerometriche selezionate. |
ISBN: | 9788875220402 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ANIDIS_2011_DeIuliis_Castaldo.pdf | N/A | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |