Troppo spesso, il progetto di architettura nell’università si trasforma in gestione dei processi e rappresentazione dei conflitti: si affermano forme di negoziazione e di cooperazione che ripudiano qualsiasi autorialità, finendo così per perdere il senso epifanico del progetto, la sua capacità di svelare modi d’essere in potenza dell’attuale, di produrre autentica conoscenza attraverso il possibile divenire. Eppure, proprio l’impossibilità di andare oltre i limiti già dati – quelli interni al processo – costituisce un peccato originale immondabile. Al cambiare dei rapporti di forza, al mutare delle condizioni, simili progetti si riducono a vane speranze. L’università dovrebbe invece divenire luogo di produzione a ciclo continuo di scenari potenziali per il territorio: promuovendo progetti tentativi che diventino essi stessi attrattori di nuovi attori.
http://hdl.handle.net/11583/2656446
Titolo: | La conoscenza e il timbro. Il peccato originale della ricerca progettuale. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Troppo spesso, il progetto di architettura nell’università si trasforma in gestione dei processi e rappresentazione dei conflitti: si affermano forme di negoziazione e di cooperazione che ripudiano qualsiasi autorialità, finendo così per perdere il senso epifanico del progetto, la sua capacità di svelare modi d’essere in potenza dell’attuale, di produrre autentica conoscenza attraverso il possibile divenire. Eppure, proprio l’impossibilità di andare oltre i limiti già dati – quelli interni al processo – costituisce un peccato originale immondabile. Al cambiare dei rapporti di forza, al mutare delle condizioni, simili progetti si riducono a vane speranze. L’università dovrebbe invece divenire luogo di produzione a ciclo continuo di scenari potenziali per il territorio: promuovendo progetti tentativi che diventino essi stessi attrattori di nuovi attori. |
ISBN: | 9788890905421 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
III FORUM PROARCH TORINO 2013 estratto.pdf | estratto pubblicazione | 2. Post-print | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |