Il presente contributo ha l’obiettivo di analizzare alcune tematiche relative agli antichi rioni Sassi di Matera, partendo dalla conoscenza e dal rilievo di un manufatto tipico. L’agglomerato urbano dei Sassi, si configura come continuazione naturale del paesaggio rupestre circostante, riproposto come insediamento antropico originale, nella spontaneità delle sue forme e delle sue architetture. L’esperienza di ricerca, operativamente condotta, intende illustrare gli esiti ottenuti nel campo del rilievo e commentare alcune modalità di natura speditiva che sono state adottate per l’individuazione degli aspetti geometrici (forma e misura) delle consistenze, la conoscenza storico-evolutiva del manufatto e le relative forme di rappresentazione utili a restituire la specificità del bene architettonico. È interessante proporre una valutazione critica dei risultati conseguiti, che si pongono come esempio di lavoro per un’indagine di rilievo basato su un investimento limitato di risorse e l’uso di strumentazioni di base. Parte del lavoro si concentra sull’identificazione delle fasi che hanno interessato il progressivo e tipico sviluppo della cellula originaria e del successivo complesso costruito con l’intento di ripercorrere il mutamento da “grotta rupestre” a “lamione” dei Sassi. L’esplorazione di un singolo edificio, collocato all’interno di un sistema urbano complesso, lo estrae temporaneamente dal contesto circostante, ne permette una lettura diretta, ma deve mantenere vive le relazioni che lo legano ai valori dell’ambito di cui fa parte. Il lavoro si inserisce, pertanto, nel campo di indagine della conoscenza di ambienti e manufatti rupestri, con l’intento di mostrare la validità della metodologia adoperata e la sua applicazione ad un caso studio reale. The current research aims at investigating some topics related to the ancient neighborhoods of Matera called Sassi, starting from the knowledge and the survey of a typical building. The urban area of Sassi represents the natural extension of the surrounding rupestrian landscape, proposed as original human settlement, in the spontaneity of its shapes and its architecture. The research shows the results in the field of survey and proposes a fast method to indentify geometrical aspects (shape and measure) of building consistence, but at the same time, the historical evolution and the different visual representations of the building, in order to represent the specific nature of the architectural. It is interesting to propose a critical evaluation of results, that represents a valid working experience, based on limited resources and basic tolls. Part of the work focuses the attention on the identification of significant milestones that have concerned the progressive development of the original cell and the future building, with the aim of retracing the transformation from “rupestrian cave” to typical “lamione” of Sassi. The exploration of a single building, located in a complex urban system, temporarily removes it from the surrounding context and allows us a direct analysis of the building, but it must keep alive the relationships with the context which it belongs. Therefore, the work fits to the field of rupestrian environments, with the aim of showing the validity of methodology and its application to a real case study.

Contributi per il patrimonio rupestre: da una piccola esperienza di rilievo alcune questioni di metodo.Research for rupestrian heritage: from a little survey experience to methodological issues / Novello, Giuseppa; Scandiffio, Alessandro. - STAMPA. - (2012), pp. 15-21. (Intervento presentato al convegno International seminar in Terra Jonica tenutosi a Massafra (TA) nel aprile-maggio 2011).

Contributi per il patrimonio rupestre: da una piccola esperienza di rilievo alcune questioni di metodo.Research for rupestrian heritage: from a little survey experience to methodological issues .

NOVELLO, Giuseppa;SCANDIFFIO, ALESSANDRO
2012

Abstract

Il presente contributo ha l’obiettivo di analizzare alcune tematiche relative agli antichi rioni Sassi di Matera, partendo dalla conoscenza e dal rilievo di un manufatto tipico. L’agglomerato urbano dei Sassi, si configura come continuazione naturale del paesaggio rupestre circostante, riproposto come insediamento antropico originale, nella spontaneità delle sue forme e delle sue architetture. L’esperienza di ricerca, operativamente condotta, intende illustrare gli esiti ottenuti nel campo del rilievo e commentare alcune modalità di natura speditiva che sono state adottate per l’individuazione degli aspetti geometrici (forma e misura) delle consistenze, la conoscenza storico-evolutiva del manufatto e le relative forme di rappresentazione utili a restituire la specificità del bene architettonico. È interessante proporre una valutazione critica dei risultati conseguiti, che si pongono come esempio di lavoro per un’indagine di rilievo basato su un investimento limitato di risorse e l’uso di strumentazioni di base. Parte del lavoro si concentra sull’identificazione delle fasi che hanno interessato il progressivo e tipico sviluppo della cellula originaria e del successivo complesso costruito con l’intento di ripercorrere il mutamento da “grotta rupestre” a “lamione” dei Sassi. L’esplorazione di un singolo edificio, collocato all’interno di un sistema urbano complesso, lo estrae temporaneamente dal contesto circostante, ne permette una lettura diretta, ma deve mantenere vive le relazioni che lo legano ai valori dell’ambito di cui fa parte. Il lavoro si inserisce, pertanto, nel campo di indagine della conoscenza di ambienti e manufatti rupestri, con l’intento di mostrare la validità della metodologia adoperata e la sua applicazione ad un caso studio reale. The current research aims at investigating some topics related to the ancient neighborhoods of Matera called Sassi, starting from the knowledge and the survey of a typical building. The urban area of Sassi represents the natural extension of the surrounding rupestrian landscape, proposed as original human settlement, in the spontaneity of its shapes and its architecture. The research shows the results in the field of survey and proposes a fast method to indentify geometrical aspects (shape and measure) of building consistence, but at the same time, the historical evolution and the different visual representations of the building, in order to represent the specific nature of the architectural. It is interesting to propose a critical evaluation of results, that represents a valid working experience, based on limited resources and basic tolls. Part of the work focuses the attention on the identification of significant milestones that have concerned the progressive development of the original cell and the future building, with the aim of retracing the transformation from “rupestrian cave” to typical “lamione” of Sassi. The exploration of a single building, located in a complex urban system, temporarily removes it from the surrounding context and allows us a direct analysis of the building, but it must keep alive the relationships with the context which it belongs. Therefore, the work fits to the field of rupestrian environments, with the aim of showing the validity of methodology and its application to a real case study.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2011-RESEARCH FOR RUPESTRIAN HERITAGE FROM A LITTLE SURVEY EXPERIENCE TO METHODOLOGICAL ISSUES - english.pdf

accesso aperto

Tipologia: 1. Preprint / submitted version [pre- review]
Licenza: PUBBLICO - Tutti i diritti riservati
Dimensione 381.76 kB
Formato Adobe PDF
381.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2501251
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo