Nell’ambito dell’aggiornamento degli studi critici su Roberto Pane, figura centrale del dibattito sul restauro della seconda metà del Novecento, cui è dedicato il volume, il saggio indaga la questione della ricerca dei valori di paesaggio. L’interesse per il paesaggio e il patrimonio diffuso, con la coralità delle testimonianze e le relazioni tra architettura e ambiente, emergono fin dall’inizio dell’operare di Roberto Pane e assumono un ruolo centrale e continuativo nel suo percorso di studi. Nel quadro di questi temi e valori è sviluppato un particolare argomento, letto sotto il profilo estetico, infrastrutturale, paesaggistico, di memoria: il tema della strada. Il particolare sono interpretati criticamente e in modo inedito, nel rapporto palinsesto-paesaggistico - palinsesto filmico, gli approfondimenti sulla via Krupp di Capri, cui Pane dedica un cortometraggio e importanti riflessioni pubblicate in vari contributi e nella monografia sull’isola. Egli definisce l’opera ingegneristica quale vera e propria opera d’arte, illustrandone le qualità scultoree e di valore architettonico e ambientale.
"Una strada come opera d'arte": visioni, montaggi, valori di paesaggio nella ricerca di Roberto Pane / Giusti M. A.. - STAMPA. - (2010), pp. 490-497. ((Intervento presentato al convegno Roberto Pane tra storia e restauro : architettura, città, paesaggio tenutosi a Napoli nel 27-28 ottobre 2008.
Titolo: | "Una strada come opera d'arte": visioni, montaggi, valori di paesaggio nella ricerca di Roberto Pane | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Nell’ambito dell’aggiornamento degli studi critici su Roberto Pane, figura centrale del dibattito... sul restauro della seconda metà del Novecento, cui è dedicato il volume, il saggio indaga la questione della ricerca dei valori di paesaggio. L’interesse per il paesaggio e il patrimonio diffuso, con la coralità delle testimonianze e le relazioni tra architettura e ambiente, emergono fin dall’inizio dell’operare di Roberto Pane e assumono un ruolo centrale e continuativo nel suo percorso di studi. Nel quadro di questi temi e valori è sviluppato un particolare argomento, letto sotto il profilo estetico, infrastrutturale, paesaggistico, di memoria: il tema della strada. Il particolare sono interpretati criticamente e in modo inedito, nel rapporto palinsesto-paesaggistico - palinsesto filmico, gli approfondimenti sulla via Krupp di Capri, cui Pane dedica un cortometraggio e importanti riflessioni pubblicate in vari contributi e nella monografia sull’isola. Egli definisce l’opera ingegneristica quale vera e propria opera d’arte, illustrandone le qualità scultoree e di valore architettonico e ambientale. | |
ISBN: | 9788831706339 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2497167