L’articolo riguarda i nuovi sistemi per il trasporto di persone ad automazione integrale, in sede completamente riservata, riconosciuti in letteratura anche come APM (Automated People Movers), con riferimento particolare ai sistemi con trazione a fune. Scopo dell’articolo è delineare sinteticamente i principi procedurali e le norme tecniche ai quali fare riferimento per la progettazione di massima di un sistema di trasporto non convenzionale di derivazione funiviaria. L’esperienza internazionale in materia è relativamente limitata poiché gli impianti realizzati finora sono poco numerosi. Tuttavia l’esperienza accumulata è sufficiente per tracciare alcuni principi guida per la progettazione di tali impianti.
Una metodologia per la progettazione di sistemi automatici per il trasporto persone (APM) di derivazione funiviaria / DALLA CHIARA, Bruno; Fassio, C.; Masanotti, A.; Zannotti, G.. - In: INGEGNERIA FERROVIARIA. - ISSN 0020-0956. - STAMPA. - LX:5(2005), pp. 389-405.
Una metodologia per la progettazione di sistemi automatici per il trasporto persone (APM) di derivazione funiviaria
DALLA CHIARA, BRUNO;
2005
Abstract
L’articolo riguarda i nuovi sistemi per il trasporto di persone ad automazione integrale, in sede completamente riservata, riconosciuti in letteratura anche come APM (Automated People Movers), con riferimento particolare ai sistemi con trazione a fune. Scopo dell’articolo è delineare sinteticamente i principi procedurali e le norme tecniche ai quali fare riferimento per la progettazione di massima di un sistema di trasporto non convenzionale di derivazione funiviaria. L’esperienza internazionale in materia è relativamente limitata poiché gli impianti realizzati finora sono poco numerosi. Tuttavia l’esperienza accumulata è sufficiente per tracciare alcuni principi guida per la progettazione di tali impianti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
APM Ing Ferroviaria Mag05.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/1629905
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo