L'attuale panorama della produzione di materiali da costruzione e di subsistemi edilizi deve obbligatoriamente confrontarsi con le esigenze di maggior confort e di miglior prestazione unite alle tematiche ambientali connesse col progressivo esaurirsi delle fonti energetiche tradizionali. La cosiddetta architettura ecosostenibile fa parte di un complesso di riflessioni e di prassi attua-tive sociali, economiche e politiche di più ampio respiro. Il problema che investe il progettista sin dalle prime fasi decisionali del suo operato riguarda anzitutto l'ottimizzazione delle risorse entro il quadro di condizioni al contorno testé delineato
Innovazione e tradizione in un sistema sottotegola secondo i principi dell'eco-sostenibilità / OSTORERO C.L.. - (2007), pp. 215-220. ((Intervento presentato al convegno Architettura e tecnica delle coperture tenutosi a Ancona nel 10-11 MARZO 2006.
Titolo: | Innovazione e tradizione in un sistema sottotegola secondo i principi dell'eco-sostenibilità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | L'attuale panorama della produzione di materiali da costruzione e di subsistemi edilizi deve obbl...igatoriamente confrontarsi con le esigenze di maggior confort e di miglior prestazione unite alle tematiche ambientali connesse col progressivo esaurirsi delle fonti energetiche tradizionali. La cosiddetta architettura ecosostenibile fa parte di un complesso di riflessioni e di prassi attua-tive sociali, economiche e politiche di più ampio respiro. Il problema che investe il progettista sin dalle prime fasi decisionali del suo operato riguarda anzitutto l'ottimizzazione delle risorse entro il quadro di condizioni al contorno testé delineato | |
ISBN: | 9788871432663 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ARCHITETTURA E TECNICA DELLE COPERTURE.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/1554585