L'architettura penitenziaria riflette la società in cui prende forma, esprimendone le norme sociali e politiche e le idee sulla punizione e sul controllo della popolazione. Analizzando l'evoluzione storica delle prigioni italiane, dalle origini ai giorni nostri, e i dati recenti sulle condizioni interne, questo studio affronta temi come sovraffollamento, qualità della vita dei detenuti e sfide strutturali. La ricerca delinea linee guida progettuali architettoniche incentrate sull'umanizzazione e la tutela dei diritti fondamentali, privilegiando la riqualificazione degli edifici esistenti e puntando a migliorare le condizioni di vita dei detenuti.

Un carcere inclusivo: buone pratiche progettuali per l’architettura penitenziaria / Juric, Caterina. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 155-155. (Intervento presentato al convegno VIII Convegno della rete CUCS tenutosi a Firenze nel 13 settembre 2024).

Un carcere inclusivo: buone pratiche progettuali per l’architettura penitenziaria

Juric, Caterina
2024

Abstract

L'architettura penitenziaria riflette la società in cui prende forma, esprimendone le norme sociali e politiche e le idee sulla punizione e sul controllo della popolazione. Analizzando l'evoluzione storica delle prigioni italiane, dalle origini ai giorni nostri, e i dati recenti sulle condizioni interne, questo studio affronta temi come sovraffollamento, qualità della vita dei detenuti e sfide strutturali. La ricerca delinea linee guida progettuali architettoniche incentrate sull'umanizzazione e la tutela dei diritti fondamentali, privilegiando la riqualificazione degli edifici esistenti e puntando a migliorare le condizioni di vita dei detenuti.
2024
978-88-3338-234-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3005216
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo