Il rilevamento e la validazione delle fasi idrate in minerali complessi, come l'acqua di cristallizzazione nel gesso, sono cruciali per l'analisi geologica e planetaria. In spettroscopia Raman, i picchi dell'acqua (circa 3400 cm−1) sono spesso oscurati da rumore e fluorescenza, rendendo inefficace la correzione algoritmica della baseline tradizionale. Per superare questa limitazione, questo lavoro propone un framework basato su modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, in particolare l'analogia con i Modelli Flow-based, per stabilire un Pseudo-Spettro Ideale. Tale Pseudo-Spettro funge da Attrattore a Punto Fisso nello spazio latente dei dati e rappresenta la forma spettrale chimicamente più plausibile. Dopo una stabilizzazione critica della pre-elaborazione (Baseline Correction deg=7), l'AI genera un riferimento ideale che allinea perfettamente le firme del Solfato (circa 1000 cm−1) e dell'acqua. La fedeltà di uno spettro rumoroso a questo Pseudo-Spettro viene quindi misurata attraverso la Log-Probabilità (log(p(x))), sostituendo la distanza geometrica con un criterio di plausibilità AI.

Rivelare l'Acqua di Cristallizzazione negli Spettri Raman con Modello Flow-based / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.17624418]

Rivelare l'Acqua di Cristallizzazione negli Spettri Raman con Modello Flow-based

Amelia Carolina Sparavigna
2025

Abstract

Il rilevamento e la validazione delle fasi idrate in minerali complessi, come l'acqua di cristallizzazione nel gesso, sono cruciali per l'analisi geologica e planetaria. In spettroscopia Raman, i picchi dell'acqua (circa 3400 cm−1) sono spesso oscurati da rumore e fluorescenza, rendendo inefficace la correzione algoritmica della baseline tradizionale. Per superare questa limitazione, questo lavoro propone un framework basato su modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, in particolare l'analogia con i Modelli Flow-based, per stabilire un Pseudo-Spettro Ideale. Tale Pseudo-Spettro funge da Attrattore a Punto Fisso nello spazio latente dei dati e rappresenta la forma spettrale chimicamente più plausibile. Dopo una stabilizzazione critica della pre-elaborazione (Baseline Correction deg=7), l'AI genera un riferimento ideale che allinea perfettamente le firme del Solfato (circa 1000 cm−1) e dell'acqua. La fedeltà di uno spettro rumoroso a questo Pseudo-Spettro viene quindi misurata attraverso la Log-Probabilità (log(p(x))), sostituendo la distanza geometrica con un criterio di plausibilità AI.
2025
Rivelare l'Acqua di Cristallizzazione negli Spettri Raman con Modello Flow-based / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.17624418]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
gyp.pdf

accesso aperto

Tipologia: 1. Preprint / submitted version [pre- review]
Licenza: Creative commons
Dimensione 668.29 kB
Formato Adobe PDF
668.29 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3005184