Il progetto europeo Destination Earth introduce un nuovo paradigma per la gestione delle infrastrutture attraverso l’uso di gemelli digitali della Terra. Questi modelli virtuali, alimentati da dati satellitari, sensori strutturali, rilievi topografici e algoritmi di intelligenza artificiale, permettono di monitorare in modo continuo e predittivo lo stato delle infrastrutture stradali. A differenza delle metodologie tradizionali, il gemello digitale consente di simulare scenari ambientali estremi, stimare la vita utile residua delle opere e pianificare interventi mirati, migliorando sicurezza e sostenibilità. La piattaforma DestinE, con il suo Data Lake e i Digital Twins tematici, offre un accesso armonizzato ai dati e strumenti interoperabili per la modellazione urbana. In ambito urbano, gli Urban Digital Twins integrano dati di traffico, meteo, mobilità e infrastrutture, supportando decisioni operative e politiche di mobilità. A Torino, il Living Lab ToMove e il gemello digitale ad alta risoluzione rappresentano esempi concreti di applicazione, con benefici tangibili su sicurezza, efficienza e qualità dell’aria. Destination Earth si configura così come un ecosistema aperto e scalabile, capace di trasformare la gestione delle infrastrutture da reattiva a proattiva.

Un gemello digitale della terra per la sicurezza delle strade / Boccardo, Piero. - In: LE STRADE. - ISSN 0373-2916. - ELETTRONICO. - 1611:10/2025(2025), pp. 40-44.

Un gemello digitale della terra per la sicurezza delle strade

piero boccardo
2025

Abstract

Il progetto europeo Destination Earth introduce un nuovo paradigma per la gestione delle infrastrutture attraverso l’uso di gemelli digitali della Terra. Questi modelli virtuali, alimentati da dati satellitari, sensori strutturali, rilievi topografici e algoritmi di intelligenza artificiale, permettono di monitorare in modo continuo e predittivo lo stato delle infrastrutture stradali. A differenza delle metodologie tradizionali, il gemello digitale consente di simulare scenari ambientali estremi, stimare la vita utile residua delle opere e pianificare interventi mirati, migliorando sicurezza e sostenibilità. La piattaforma DestinE, con il suo Data Lake e i Digital Twins tematici, offre un accesso armonizzato ai dati e strumenti interoperabili per la modellazione urbana. In ambito urbano, gli Urban Digital Twins integrano dati di traffico, meteo, mobilità e infrastrutture, supportando decisioni operative e politiche di mobilità. A Torino, il Living Lab ToMove e il gemello digitale ad alta risoluzione rappresentano esempi concreti di applicazione, con benefici tangibili su sicurezza, efficienza e qualità dell’aria. Destination Earth si configura così come un ecosistema aperto e scalabile, capace di trasformare la gestione delle infrastrutture da reattiva a proattiva.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3004203
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo