I giardini del Palazzo Reale di Napoli non soltanto rappresentano una rilevante espressione, in area campana, dell’arte e della cultura botanica e architettonica di respiro europeo tra Otto e Novecento; essi si offrono ai visitatori e alla comunità anche quali comparti en plein air complementari agli ambienti del complesso monumentale e alle prestigiose realtà ospitate. L’Appartamento di etichetta, il Teatro San Carlo, la Biblioteca Nazionale, le sedi della Soprintendenza, la Galleria del Tempo, il Memus e altri spazi museali trovano nei giardini e nel sistema di corti il loro connettivo funzionale e il legante percettivo tra il tessuto urbano e il paesaggio litoraneo verso cui si aprono. Il contributo ripercorre sinteticamente gli interventi di Gaetano Genovese, Friedrich Dehnhardt e Camillo Guerra tra gli anni Quaranta dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, analizzando criticità odierne e prospettive di restauro.

I giardini, laboratori di Arte e Natura / Ferrari, Marco. - In: LA REPUBBLICA. - ISSN 0390-1076. - STAMPA. - La Reggia sul mare. Così rinasce il Palazzo Reale di Napoli:supplemento a «La Repubblica», 6 aprile 2023(2023), pp. 112-119.

I giardini, laboratori di Arte e Natura

Ferrari, Marco
2023

Abstract

I giardini del Palazzo Reale di Napoli non soltanto rappresentano una rilevante espressione, in area campana, dell’arte e della cultura botanica e architettonica di respiro europeo tra Otto e Novecento; essi si offrono ai visitatori e alla comunità anche quali comparti en plein air complementari agli ambienti del complesso monumentale e alle prestigiose realtà ospitate. L’Appartamento di etichetta, il Teatro San Carlo, la Biblioteca Nazionale, le sedi della Soprintendenza, la Galleria del Tempo, il Memus e altri spazi museali trovano nei giardini e nel sistema di corti il loro connettivo funzionale e il legante percettivo tra il tessuto urbano e il paesaggio litoraneo verso cui si aprono. Il contributo ripercorre sinteticamente gli interventi di Gaetano Genovese, Friedrich Dehnhardt e Camillo Guerra tra gli anni Quaranta dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, analizzando criticità odierne e prospettive di restauro.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FERRARI 2023_La Repubblica Napoli.pdf

accesso riservato

Descrizione: Ferrari_La Repubblica Napoli
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.92 MB
Formato Adobe PDF
4.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3004174