L’articolo analizza come la crisi idrica a Città del Messico influenzi l’architettura e lo spazio urbano, evidenziando le disuguaglianze nell’accesso all’acqua. La scarsità non è solo un problema tecnico, ma il risultato di urbanizzazione accelerata, frammentazione istituzionale e gestione differenziata delle risorse idriche. L’analisi mostra come tetti, cortili, facciate e infrastrutture minori si adattino alla distribuzione intermittente dell’acqua, generando un linguaggio architettonico della scarsità. Viene inoltre evidenziata la dimensione sociale e politica della questione, con esempi di interventi pubblici e privati volti a integrare raccolta piovana, spazi collettivi e infrastrutture urbane, sottolineando come la crisi idrica costituisca un’opportunità per ripensare le relazioni tra città, natura e cittadini.

Città del Messico, le forme dell’acqua (che manca) / Villa Baroncelli, Laura. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - ELETTRONICO. - (2025).

Città del Messico, le forme dell’acqua (che manca)

Laura Villa Baroncelli
2025

Abstract

L’articolo analizza come la crisi idrica a Città del Messico influenzi l’architettura e lo spazio urbano, evidenziando le disuguaglianze nell’accesso all’acqua. La scarsità non è solo un problema tecnico, ma il risultato di urbanizzazione accelerata, frammentazione istituzionale e gestione differenziata delle risorse idriche. L’analisi mostra come tetti, cortili, facciate e infrastrutture minori si adattino alla distribuzione intermittente dell’acqua, generando un linguaggio architettonico della scarsità. Viene inoltre evidenziata la dimensione sociale e politica della questione, con esempi di interventi pubblici e privati volti a integrare raccolta piovana, spazi collettivi e infrastrutture urbane, sottolineando come la crisi idrica costituisca un’opportunità per ripensare le relazioni tra città, natura e cittadini.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002693