Le Res Gestae di Augusto ci dicono che il Senato di Roma decretò la costituzione dell’Ara Pacis nel 13 a.C., in occasione del reditus di Augusto dalle province di Spagna e Gallia. Contrariamente a quanto scritto su giornali, sono le parole di Augusto stesso a dirci che l'Ara Pacis non aveva nulla a che fare con le guerre alpine o una festa pubblica di Pax (dies appellatus).

La “festa della Pace” che non esiste / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.16892265]

La “festa della Pace” che non esiste

Amelia Carolina Sparavigna
2025

Abstract

Le Res Gestae di Augusto ci dicono che il Senato di Roma decretò la costituzione dell’Ara Pacis nel 13 a.C., in occasione del reditus di Augusto dalle province di Spagna e Gallia. Contrariamente a quanto scritto su giornali, sono le parole di Augusto stesso a dirci che l'Ara Pacis non aveva nulla a che fare con le guerre alpine o una festa pubblica di Pax (dies appellatus).
2025
La “festa della Pace” che non esiste / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.16892265]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002443