Questo studio esplora l'applicazione di un autoencoder convoluzionale per l'analisi e la classificazione non supervisionata degli spettri Raman di vari granati. I risultati dimostrano che il modello apprende intrinsecamente le differenze chimiche e strutturali dei minerali, raggruppando i campioni in base alle loro famiglie principali (Piralspiti e Ugranditi). Verrà inoltre discusso come la selezione di specifici intervalli spettrali (200-800 cm⁻¹ e 800-1200 cm⁻¹) permetta di evidenziare differenti caratteristiche vibrazionali, mostrando la sensibilità del modello sia alla composizione chimica che alla struttura cristallina. L'utilizzo dei centroidi lineari relativi ai cluster spettrali permette di definire degli pseudospettri che possono fungere da firme spettrali di riferimento per questi granati.

L'Autoencoder convoluzionale e gli spettri Raman dei Granati / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.16886883]

L'Autoencoder convoluzionale e gli spettri Raman dei Granati

Amelia Carolina Sparavigna
2025

Abstract

Questo studio esplora l'applicazione di un autoencoder convoluzionale per l'analisi e la classificazione non supervisionata degli spettri Raman di vari granati. I risultati dimostrano che il modello apprende intrinsecamente le differenze chimiche e strutturali dei minerali, raggruppando i campioni in base alle loro famiglie principali (Piralspiti e Ugranditi). Verrà inoltre discusso come la selezione di specifici intervalli spettrali (200-800 cm⁻¹ e 800-1200 cm⁻¹) permetta di evidenziare differenti caratteristiche vibrazionali, mostrando la sensibilità del modello sia alla composizione chimica che alla struttura cristallina. L'utilizzo dei centroidi lineari relativi ai cluster spettrali permette di definire degli pseudospettri che possono fungere da firme spettrali di riferimento per questi granati.
2025
L'Autoencoder convoluzionale e gli spettri Raman dei Granati / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.16886883]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
granati1.pdf

accesso aperto

Tipologia: 1. Preprint / submitted version [pre- review]
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002430