L'articolo mette a confronto i diversi attori di un processo di intervento pubblico su un patrimonio postindustriale, dalla pianificazione all’indirizzo al concorso, alle scelte e al primo sviluppo del progetto di fattibilità tecnico-economica, con riferimento alla Talk dedicata il 4 dicembre 2024 all’intervento sulla Manifattura Tabacchi di Torino, una prima occasione aperta di discussione progettuale nella città, su un caso che nella sua emblematicità apre a un ampio confronto internazionale.
Torino. Da Manifattura Tabacchi a polo culturale. Storia, processo, concorso, progetto / Maspoli, Rossella. - In: PATRIMONIO INDUSTRIALE. - ISSN 2037-2353. - STAMPA. - 27(2024), pp. 116-123.
Torino. Da Manifattura Tabacchi a polo culturale. Storia, processo, concorso, progetto
Maspoli, Rossella
2024
Abstract
L'articolo mette a confronto i diversi attori di un processo di intervento pubblico su un patrimonio postindustriale, dalla pianificazione all’indirizzo al concorso, alle scelte e al primo sviluppo del progetto di fattibilità tecnico-economica, con riferimento alla Talk dedicata il 4 dicembre 2024 all’intervento sulla Manifattura Tabacchi di Torino, una prima occasione aperta di discussione progettuale nella città, su un caso che nella sua emblematicità apre a un ampio confronto internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PATRIMONIO INDUSTRIALE 27_manifattura torino.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
5.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3002388