L’educazione al patrimonio mira a valorizzare il patrimonio culturale come oggetto di analisi ed interpretazione per sviluppare consapevolezza e senso di appartenenza al territorio da parte dei giovani. In questa prospettiva, la pianificazione territoriale e la mappatura partecipativa assumono un ruolo chiave nella valorizzazione del patrimonio culturale, costituendo un tassello fondamentale per riflettere sul valore del patrimonio culturale sia dal punto di vista intrinseco che relazionale, con un forte focus educativo. Sulla base di queste premesse, il contributo presenta i principali risultati del format progettuale “YOUTH – Young, UNESCO, Tourism, Heritage”, ideato dal liceo scientifico Marie Curie di Pinerolo, che sperimenta la condivisione dell’educazione al patrimonio con un approccio STEAM.
Educazione al patrimonio culturale e pianificazione territoriale: un progetto di mappatura partecipativa in approccio STEAM / Gasca, Emanuela; Fiermonte, Francesco; Caldarice, Ombretta. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - ELETTRONICO. - LXXIX:1(2025), pp. 30-38. [10.69100/A_RT.202501.03]
Educazione al patrimonio culturale e pianificazione territoriale: un progetto di mappatura partecipativa in approccio STEAM
Fiermonte, Francesco;Caldarice, Ombretta
2025
Abstract
L’educazione al patrimonio mira a valorizzare il patrimonio culturale come oggetto di analisi ed interpretazione per sviluppare consapevolezza e senso di appartenenza al territorio da parte dei giovani. In questa prospettiva, la pianificazione territoriale e la mappatura partecipativa assumono un ruolo chiave nella valorizzazione del patrimonio culturale, costituendo un tassello fondamentale per riflettere sul valore del patrimonio culturale sia dal punto di vista intrinseco che relazionale, con un forte focus educativo. Sulla base di queste premesse, il contributo presenta i principali risultati del format progettuale “YOUTH – Young, UNESCO, Tourism, Heritage”, ideato dal liceo scientifico Marie Curie di Pinerolo, che sperimenta la condivisione dell’educazione al patrimonio con un approccio STEAM.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3002159
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo