Questo lavoro documenta l'analisi e la misurazione delle superfici di corpi idrici lacustri attraverso l'elaborazione di immagini satellitari. L'obiettivo principale è stato sviluppare e calibrare algoritmi robusti per la segmentazione e la quantificazione delle aree lacustri. Il lavoro si è focalizzato su due distinti casi studio: l'analisi di un lago nella regione di Toshka (Egitto) utilizzando un'immagine Copernicus, per il quale è stata calcolata la superficie in pixel quadrati e superata la sfida di etichette sovrapposte tramite tecniche di cropping; e lo studio di molteplici laghi nell'area del Lago di Van (Turchia) da un'immagine Google Earth, dove la presenza di una barra di scala ha permesso di determinare le aree in chilometri quadrati. La metodologia ha impiegato tecniche di soglia adattiva, operazioni morfologiche e filtraggio dei contorni. L'intero processo di progettazione, sviluppo e affinamento dei programmi Python utilizzati per queste analisi è stato condotto in stretta collaborazione con l'Intelligenza Conversazionale Gemini AI, dimostrando l'efficacia di un approccio ibrido uomo-AI nella ricerca geospaziale e nel monitoraggio ambientale.

Analisi e Misurazione delle Superfici Lacustri da Immagini Satellitari in un Approccio con Gemini AI / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.15835195]

Analisi e Misurazione delle Superfici Lacustri da Immagini Satellitari in un Approccio con Gemini AI

Amelia Carolina Sparavigna
2025

Abstract

Questo lavoro documenta l'analisi e la misurazione delle superfici di corpi idrici lacustri attraverso l'elaborazione di immagini satellitari. L'obiettivo principale è stato sviluppare e calibrare algoritmi robusti per la segmentazione e la quantificazione delle aree lacustri. Il lavoro si è focalizzato su due distinti casi studio: l'analisi di un lago nella regione di Toshka (Egitto) utilizzando un'immagine Copernicus, per il quale è stata calcolata la superficie in pixel quadrati e superata la sfida di etichette sovrapposte tramite tecniche di cropping; e lo studio di molteplici laghi nell'area del Lago di Van (Turchia) da un'immagine Google Earth, dove la presenza di una barra di scala ha permesso di determinare le aree in chilometri quadrati. La metodologia ha impiegato tecniche di soglia adattiva, operazioni morfologiche e filtraggio dei contorni. L'intero processo di progettazione, sviluppo e affinamento dei programmi Python utilizzati per queste analisi è stato condotto in stretta collaborazione con l'Intelligenza Conversazionale Gemini AI, dimostrando l'efficacia di un approccio ibrido uomo-AI nella ricerca geospaziale e nel monitoraggio ambientale.
2025
Analisi e Misurazione delle Superfici Lacustri da Immagini Satellitari in un Approccio con Gemini AI / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2025). [10.5281/zenodo.15835195]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Laghi-Toshka-Van.pdf

accesso aperto

Tipologia: 1. Preprint / submitted version [pre- review]
Licenza: Creative commons
Dimensione 657.59 kB
Formato Adobe PDF
657.59 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002022