Nell'ambito di un progetto nazionale, sono stati installati nelle grotte del Toirano una serie di acquisitori per rilevare ad alta frequenza alcuni parametri ambientali. Le variazioni temporali della temperatura e del CO₂ sono state acquisite con un intervallo di soli 10 minuti in diverse zone della cavità. La situazione idrogeologica è stata monitorata con una sonda multiparametrica con un intervallo di 60 minuti. I risultati di oltre 3 anni di tali monitoraggi saranno presentati.
Monitoraggi ambientali ad alta frequenza nelle grotte del Toirano
Bartolomeo Vigna;Valentina Balestra
2025
Abstract
Nell'ambito di un progetto nazionale, sono stati installati nelle grotte del Toirano una serie di acquisitori per rilevare ad alta frequenza alcuni parametri ambientali. Le variazioni temporali della temperatura e del CO₂ sono state acquisite con un intervallo di soli 10 minuti in diverse zone della cavità. La situazione idrogeologica è stata monitorata con una sonda multiparametrica con un intervallo di 60 minuti. I risultati di oltre 3 anni di tali monitoraggi saranno presentati.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Vigna Balestra - clima toirano 20-03-2025 2 BV VB.docx accesso riservato 
											Tipologia:
											Abstract
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.16 MB
									 
										Formato
										Microsoft Word XML
									 | 1.16 MB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/11583/3001261
			
		
	
	
	
			      	