Si sperimenta l’uso del fumetto muto in stile manga per comunicare la scienza in modo coinvolgente e senza annoiare. La narrazione esplora gli ambienti ipogei naturali presso la Grotta delle Torri di Slivia. Si combina rigore scientifico ed estetica visiva. La protagonista, una ricercatrice, guida i visitatori, alla scoperta del mondo sotterraneo, rendendo accessibili concetti complessi. Questo approccio innovativo dimostra come il linguaggio visivo possa facilitare la divulgazione scientifica.

Comunichiamo la scienza: Le grotte raccontate sotto una nuova veste grafica. “A Speleologist's Life”

Valentina Balestra
2025

Abstract

Si sperimenta l’uso del fumetto muto in stile manga per comunicare la scienza in modo coinvolgente e senza annoiare. La narrazione esplora gli ambienti ipogei naturali presso la Grotta delle Torri di Slivia. Si combina rigore scientifico ed estetica visiva. La protagonista, una ricercatrice, guida i visitatori, alla scoperta del mondo sotterraneo, rendendo accessibili concetti complessi. Questo approccio innovativo dimostra come il linguaggio visivo possa facilitare la divulgazione scientifica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Comunichiamo la scienza.docx

accesso riservato

Tipologia: Abstract
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 17.18 kB
Formato Microsoft Word XML
17.18 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3001195