L’articolo esplora la lunga e discontinua storia delle relazioni semiotica-design attraverso tre episodi chiave. Si evidenziano differenze e vere e proprie rotture epistemologiche tra gli approcci semiotici che hanno dialogato con il design, in particolare rispetto alla significazione-comunicazione degli artefatti d’uso. Tali differenze e rotture mettono in discussione l’idea di una continuità storica e fors’anche disciplinare. Tuttavia, emergono anche connessioni inaspettate. Comprendere queste differenze può rendere storici e storiche del design più sensibili quando intendono ricostruire storiograficamente le relazioni semiotica-design. The article explores the long and discontinuous history of the relationship between design and semiotics through three key episodes. Differences and real epistemological ruptures among semiotic approaches that have dialogued with design, particularly with respect to the signification-communication of artifacts of use are highlighted. Such differences and ruptures challenge the idea of historical and perhaps even disciplinary continuity. However, unexpected connections also emerge. Understanding these differences may make design historians more sensitive when they intend to historiographically reconstruct the relations between semiotics and design.
Una lunga e discontinua storia. Tre episodi dalla storia delle relazioni semiotica-design e alcune riflessioni per la sua storiografia / Mattozzi, Alvise. - In: AIS / DESIGN. - ISSN 2281-7603. - ELETTRONICO. - 11:20(2024), pp. 51-71.
Una lunga e discontinua storia. Tre episodi dalla storia delle relazioni semiotica-design e alcune riflessioni per la sua storiografia
Mattozzi Alvise
2024
Abstract
L’articolo esplora la lunga e discontinua storia delle relazioni semiotica-design attraverso tre episodi chiave. Si evidenziano differenze e vere e proprie rotture epistemologiche tra gli approcci semiotici che hanno dialogato con il design, in particolare rispetto alla significazione-comunicazione degli artefatti d’uso. Tali differenze e rotture mettono in discussione l’idea di una continuità storica e fors’anche disciplinare. Tuttavia, emergono anche connessioni inaspettate. Comprendere queste differenze può rendere storici e storiche del design più sensibili quando intendono ricostruire storiograficamente le relazioni semiotica-design. The article explores the long and discontinuous history of the relationship between design and semiotics through three key episodes. Differences and real epistemological ruptures among semiotic approaches that have dialogued with design, particularly with respect to the signification-communication of artifacts of use are highlighted. Such differences and ruptures challenge the idea of historical and perhaps even disciplinary continuity. However, unexpected connections also emerge. Understanding these differences may make design historians more sensitive when they intend to historiographically reconstruct the relations between semiotics and design.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											290-Article Text-902-1-10-20240905-1.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										1.72 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2999688
			
		
	
	
	
			      	