Cosa vuol dire fare ricerca in semiotica degli oggetti? Per me ha voluto principalmente dire elaborare un mo- dello di analisi degli oggetti. Ho cercato così di rendere il modello adeguato a tale riflessione e, al contempo, ho cercato di rendere tale riflessione adeguata alle esigenze poste dagli oggetti man mano che io, insieme al contribuito di studenti e studentesse che hanno seguito i miei corsi di Semiotica del Disegno Industriale alla Iuav, mettevamo alla prova il modello e, con esso, la teoria greimasiana in esso incorporata. Non è dunque un caso se non sia solo a firmare questo articolo. Gabriella Sperotto e Sara Poli, con cui intro- duco qui il modello, sono due studentesse2 che con le loro tesine, qui riproposte, hanno contribuito alla cre- scita – per lo meno io la vedo così – dell’elaborazione.
Corpi e reti: Dalla semiotica degli oggetti alla semiotica generale: un modello di analisi / Mattozzi, Alvise; Sperotto, Gabriella; Poli, Sara. - In: E/C. - ISSN 1973-2716. - ELETTRONICO. - E/C serie speciale:3/4(2009), pp. 95-114.
Corpi e reti: Dalla semiotica degli oggetti alla semiotica generale: un modello di analisi
Mattozzi Alvise;
2009
Abstract
Cosa vuol dire fare ricerca in semiotica degli oggetti? Per me ha voluto principalmente dire elaborare un mo- dello di analisi degli oggetti. Ho cercato così di rendere il modello adeguato a tale riflessione e, al contempo, ho cercato di rendere tale riflessione adeguata alle esigenze poste dagli oggetti man mano che io, insieme al contribuito di studenti e studentesse che hanno seguito i miei corsi di Semiotica del Disegno Industriale alla Iuav, mettevamo alla prova il modello e, con esso, la teoria greimasiana in esso incorporata. Non è dunque un caso se non sia solo a firmare questo articolo. Gabriella Sperotto e Sara Poli, con cui intro- duco qui il modello, sono due studentesse2 che con le loro tesine, qui riproposte, hanno contribuito alla cre- scita – per lo meno io la vedo così – dell’elaborazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9_mattozzi_sperotto_poli.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2999665