Lungo il confine tra Stati Uniti e Messico, la città di Agua Prieta rappresenta un caso emblematico di rigenerazione urbana in un contesto di marginalità territoriale e pressione geopolitica. L’articolo analizza due recenti progetti dell’architetta Fernanda Canales — una biblioteca e un centro sportivo — che si inseriscono in una strategia più ampia di rafforzamento del tessuto sociale e di promozione della coesione collettiva. In un’area spesso segnata da narrazioni securitarie e infrastrutture divisive, questi interventi ribadiscono il ruolo dell’architettura come pratica spaziale capace di costruire cittadinanza, accesso e speranza. Il testo si interroga sulle possibilità di produrre spazi pubblici significativi in territori di frontiera e sulla potenzialità dell’architettura di contribuire a un’altra idea di futuro.

Messico: c’è ancora speranza al di qua del muro / VILLA BARONCELLI, Laura. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 1721-5463. - ELETTRONICO. - (2024).

Messico: c’è ancora speranza al di qua del muro.

laura villa baroncelli
2024

Abstract

Lungo il confine tra Stati Uniti e Messico, la città di Agua Prieta rappresenta un caso emblematico di rigenerazione urbana in un contesto di marginalità territoriale e pressione geopolitica. L’articolo analizza due recenti progetti dell’architetta Fernanda Canales — una biblioteca e un centro sportivo — che si inseriscono in una strategia più ampia di rafforzamento del tessuto sociale e di promozione della coesione collettiva. In un’area spesso segnata da narrazioni securitarie e infrastrutture divisive, questi interventi ribadiscono il ruolo dell’architettura come pratica spaziale capace di costruire cittadinanza, accesso e speranza. Il testo si interroga sulle possibilità di produrre spazi pubblici significativi in territori di frontiera e sulla potenzialità dell’architettura di contribuire a un’altra idea di futuro.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2999051