L'Infrastruttura verde (Iv) rappresenta un contenuto fondamentale della pianificazione urbanistica e territoriale per rispondere alle sfide contemporanee in una prospettiva di transizione ecologica. Grazie al suo ruolo multifunzionale e multiscalare, l'Iv permette l'adozione di approcci integrati e collaborativi, superando la frammentazione amministrativa e modelli top-down. Lo studio esplora la multiscalarità dell'Iv nelle aree metropolitane di Torino (Italia) e Stoccarda (Germania), evidenziando l'importanza di una governance multilivello, basata sul feedback reciproco e su una leale cooperazione interistituzionale, per perseguire con maggiore efficacia la rigenerazione ecologico-ambientale dei territori.
Multilevel governance e multiscalarità delle infrastrutture verdi. I casi delle aree metropolitane di Torino e Stoccarda / Vitulano, Valeria. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - 318:(2024), pp. 95-101.
Multilevel governance e multiscalarità delle infrastrutture verdi. I casi delle aree metropolitane di Torino e Stoccarda
Vitulano, Valeria
2024
Abstract
L'Infrastruttura verde (Iv) rappresenta un contenuto fondamentale della pianificazione urbanistica e territoriale per rispondere alle sfide contemporanee in una prospettiva di transizione ecologica. Grazie al suo ruolo multifunzionale e multiscalare, l'Iv permette l'adozione di approcci integrati e collaborativi, superando la frammentazione amministrativa e modelli top-down. Lo studio esplora la multiscalarità dell'Iv nelle aree metropolitane di Torino (Italia) e Stoccarda (Germania), evidenziando l'importanza di una governance multilivello, basata sul feedback reciproco e su una leale cooperazione interistituzionale, per perseguire con maggiore efficacia la rigenerazione ecologico-ambientale dei territori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
UI318_Vitulano.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2998312