Il GEDIW Plan 2025-27 del Politecnico di Torino rappresenta un’evoluzione strategica del precedente Gender Equality Plan, ampliando il focus dall’uguaglianza di genere alla promozione di diversità, inclusione e benessere organizzativo. Il piano si basa su tre principi guida: Rispetto, Partecipazione e Responsabilizzazione, con l'obiettivo di costruire un ambiente accademico più equo e inclusivo. Il documento prevede una serie di interventi strutturati per incentivare la diversità e il benessere nella comunità accademica, garantendo al contempo l’accessibilità agli spazi, al digitale e ai dati. Particolare attenzione è rivolta alla riduzione delle discriminazioni, alla prevenzione delle molestie e al supporto per la genitorialità e le situazioni di vulnerabilità. Un altro aspetto fondamentale riguarda l’equità nelle carriere e nella leadership, attraverso una maggiore trasparenza nei processi di selezione e progressione di carriera e il riconoscimento delle specificità individuali nei percorsi professionali. Il piano integra inoltre la prospettiva di genere, diversità e inclusione nei contenuti di ricerca e nei programmi formativi, promuovendo studi specifici su queste tematiche e sviluppando strumenti per facilitare la loro applicazione. Infine, viene posta enfasi sulla necessità di una governance capillare che assicuri l’integrazione strutturale dei principi GEDIW in tutti i processi decisionali, favorendo una comunicazione equa e intersezionale e diffondendo una cultura inclusiva nell’intera comunità accademica e oltre. L’approccio partecipativo e il monitoraggio costante delle iniziative sono elementi chiave del piano, che mira a rendere il Politecnico un modello di inclusione e innovazione sociale. Attraverso strumenti avanzati di valutazione dell’impatto e l’adozione di buone pratiche internazionali, il GEDIW Plan 2025-27 mira a proporsi come un riferimento per una trasformazione culturale inclusiva nell’ambito accademico.

Cambiamo Insieme. Rispetto, partecipazione, responsabilizzazione. Gender Equality, Diversity, Inclusion and Wellbeing. PLAN 2025-27 / De Giorgi, Claudia; Montorsi, Arianna; Beltramino, Giulia; Temporin, Greta; Cremonino, Elena. - (2025).

Cambiamo Insieme. Rispetto, partecipazione, responsabilizzazione. Gender Equality, Diversity, Inclusion and Wellbeing. PLAN 2025-27

De Giorgi, Claudia;Montorsi, Arianna;Beltramino, Giulia;Temporin, Greta;Cremonino, Elena
2025

Abstract

Il GEDIW Plan 2025-27 del Politecnico di Torino rappresenta un’evoluzione strategica del precedente Gender Equality Plan, ampliando il focus dall’uguaglianza di genere alla promozione di diversità, inclusione e benessere organizzativo. Il piano si basa su tre principi guida: Rispetto, Partecipazione e Responsabilizzazione, con l'obiettivo di costruire un ambiente accademico più equo e inclusivo. Il documento prevede una serie di interventi strutturati per incentivare la diversità e il benessere nella comunità accademica, garantendo al contempo l’accessibilità agli spazi, al digitale e ai dati. Particolare attenzione è rivolta alla riduzione delle discriminazioni, alla prevenzione delle molestie e al supporto per la genitorialità e le situazioni di vulnerabilità. Un altro aspetto fondamentale riguarda l’equità nelle carriere e nella leadership, attraverso una maggiore trasparenza nei processi di selezione e progressione di carriera e il riconoscimento delle specificità individuali nei percorsi professionali. Il piano integra inoltre la prospettiva di genere, diversità e inclusione nei contenuti di ricerca e nei programmi formativi, promuovendo studi specifici su queste tematiche e sviluppando strumenti per facilitare la loro applicazione. Infine, viene posta enfasi sulla necessità di una governance capillare che assicuri l’integrazione strutturale dei principi GEDIW in tutti i processi decisionali, favorendo una comunicazione equa e intersezionale e diffondendo una cultura inclusiva nell’intera comunità accademica e oltre. L’approccio partecipativo e il monitoraggio costante delle iniziative sono elementi chiave del piano, che mira a rendere il Politecnico un modello di inclusione e innovazione sociale. Attraverso strumenti avanzati di valutazione dell’impatto e l’adozione di buone pratiche internazionali, il GEDIW Plan 2025-27 mira a proporsi come un riferimento per una trasformazione culturale inclusiva nell’ambito accademico.
2025
979-12-81583-14-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2998223