La House of Music Hungary, nel parco cittadino (Városliget) di Budapest, rappresenta un innovativo polo culturale che celebra la musica come linguaggio universale. La pluripremiata architettura, firmata da Sou Fujimoto con M-Teampannon, si ispira alle onde sonore, fondendosi armoniosamente con il contesto. Il giardino, progettato da Gardenworks come estensione dell’edificio, offre una sofisticata collezione di atmosfere attentamente calibrate. Il complesso rigenera un sito storico e ne potenzia il ruolo ricreativo, culturale e ambientale, richiamando il tradizionale approccio mitteleuropeo ai parchi come luoghi di esperienza musicale. --- The House of Music Hungary in Budapest’s city park (Városliget) is an innovative cultural hub celebrating music as a universal language. The award-winning building, designed by Sou Fujimoto with M-Teampannon, is inspired by sound waves, blending harmoniously with its surroundings. The garden, designed by Gardenworks as an extension of the edifice, offers a sophisticated collection of carefully calibrated atmospheres. The complex revitalises a historic site and enhances its recreational, cultural and environmental role, recalling the traditional Central European approach to parks as places of musical experience.

Garden of the House of music / Ronci, Manuela. - In: TOPSCAPE PAYSAGE. - ISSN 2279-7610. - STAMPA. - 59:(2025), pp. 108-115.

Garden of the House of music

Ronci
2025

Abstract

La House of Music Hungary, nel parco cittadino (Városliget) di Budapest, rappresenta un innovativo polo culturale che celebra la musica come linguaggio universale. La pluripremiata architettura, firmata da Sou Fujimoto con M-Teampannon, si ispira alle onde sonore, fondendosi armoniosamente con il contesto. Il giardino, progettato da Gardenworks come estensione dell’edificio, offre una sofisticata collezione di atmosfere attentamente calibrate. Il complesso rigenera un sito storico e ne potenzia il ruolo ricreativo, culturale e ambientale, richiamando il tradizionale approccio mitteleuropeo ai parchi come luoghi di esperienza musicale. --- The House of Music Hungary in Budapest’s city park (Városliget) is an innovative cultural hub celebrating music as a universal language. The award-winning building, designed by Sou Fujimoto with M-Teampannon, is inspired by sound waves, blending harmoniously with its surroundings. The garden, designed by Gardenworks as an extension of the edifice, offers a sophisticated collection of carefully calibrated atmospheres. The complex revitalises a historic site and enhances its recreational, cultural and environmental role, recalling the traditional Central European approach to parks as places of musical experience.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2998144
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo