L'Architettura d'interni è l'Architettura stessa nella sua totalità, osservata dal suo centro. Ha per sua natura un carattere potentemente inclusivo ed è capace di generare/ospitare paesaggi oggettuali e vissuti, costituiti da una straordinaria compresenza di codici visivi e comportamentali: questi paesaggi interni sono sostanzialmente costituiti dagli oggetti che accompagnano la nostra esistenza, dalle attrezzature d'uso, dalle collezioni artistiche e dalle tessiture liminari, oltreché dagli elementi propri dell'architettura declinati alla scala del dettaglio. Obbiettivo del Convegno era ed è stato evidenziare tali compresenze di codici generate o incentrate dallo spazio interno, in un quadro di 'incroci' e 'sconfinamenti' tra saperi.

IV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO. CROSSROADS / INCROCI / Caliari, PIER FEDERICO MAURO. - In: 4A JOURNAL. - ISSN 3035-2827. - ELETTRONICO. - 02/2024(2024), pp. 6-9.

IV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO. CROSSROADS / INCROCI

CALIARI
2024

Abstract

L'Architettura d'interni è l'Architettura stessa nella sua totalità, osservata dal suo centro. Ha per sua natura un carattere potentemente inclusivo ed è capace di generare/ospitare paesaggi oggettuali e vissuti, costituiti da una straordinaria compresenza di codici visivi e comportamentali: questi paesaggi interni sono sostanzialmente costituiti dagli oggetti che accompagnano la nostra esistenza, dalle attrezzature d'uso, dalle collezioni artistiche e dalle tessiture liminari, oltreché dagli elementi propri dell'architettura declinati alla scala del dettaglio. Obbiettivo del Convegno era ed è stato evidenziare tali compresenze di codici generate o incentrate dallo spazio interno, in un quadro di 'incroci' e 'sconfinamenti' tra saperi.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CROSSROADS_INCROCI_CONTRIBUTO IN RIVISTA_PIER FEDERICO CALIARI_2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2997096