Da un lato, la casa è da sempre l’antitesi dell’avventura e dell’ignoto. Dall’altro, naturalmente, la casa come luogo reale è letteralmente travolta da significati ed esigenze funzionali. Così, marginalizzato tra obblighi economici e sociali, ricerca di quiete e arte del compromesso, l’eros scompare. Una soluzione ovvia al problema è, naturalmente, la fuga. Non la fuga dalla relazione, ma dal recinto: verso un luogo diverso, dove il registro cambi più facilmente. Un hotel, magari. In un viaggio tra modi temporanei di abitare e caratteri architettonici, l'eros viene esplorato nella sua dimensione progettabile e progettuale.

Fuga nel mondo dei sogni. Eros architettonico tra case, alberghi e love-hotel / Deregibus, Carlo. - In: GRAPHICUS. - ISSN 2282-4545. - STAMPA. - 15:(2024), pp. 88-97.

Fuga nel mondo dei sogni. Eros architettonico tra case, alberghi e love-hotel

Carlo Deregibus
2024

Abstract

Da un lato, la casa è da sempre l’antitesi dell’avventura e dell’ignoto. Dall’altro, naturalmente, la casa come luogo reale è letteralmente travolta da significati ed esigenze funzionali. Così, marginalizzato tra obblighi economici e sociali, ricerca di quiete e arte del compromesso, l’eros scompare. Una soluzione ovvia al problema è, naturalmente, la fuga. Non la fuga dalla relazione, ma dal recinto: verso un luogo diverso, dove il registro cambi più facilmente. Un hotel, magari. In un viaggio tra modi temporanei di abitare e caratteri architettonici, l'eros viene esplorato nella sua dimensione progettabile e progettuale.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A - 2024 - deregibus - graphicus - fuga nel mondo dei sogni.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.03 MB
Formato Adobe PDF
3.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2995059