Il documento, nelle oltre cento pagine di cui è composto, analizza il potere cosiddetto "golden power", con cui il Governo italiano ha potere di veto o imporre specifiche condizioni all'adozione di determinate delibere societarie e di opporsi all'acquisto di partecipazioni; con l'obiettivo di definire una metodologia strutturata per l'individuazione degli asset strategici non esplicitamente definiti dalla normativa. Il tema viene affrontato da un punto di vista giuridico, analizzando i margini di discrezionalità della norma e con un'analisi comparatistica tra il livello legislativo italiano e sovranazionale, con un affondo specifico sui sistemi francese e spagnolo; e da un punto di vista politico, con un'analisi bottom-up che ricerca fattori esplicativi della prassi del decisore italiano partendo da una ricerca sui casi di applicazione della norma e terminando con un intervista semi strutturata ad un esperto del settore.
Conoscere per tutelare. Spunti di metodo per una più efficace individuazione degli asset strategici in tema di sicurezza cibernetica / Oddenino, Alberto; Sacchi, Stefano; Nota, Cecilia; Grossio, Lorenzo; Gagliesi, Costanza; Di Palma, Anna; Pignatti, Matteo; Riganti, Federico. - (2024).
Conoscere per tutelare. Spunti di metodo per una più efficace individuazione degli asset strategici in tema di sicurezza cibernetica.
Sacchi, Stefano;Gagliesi, Costanza;Di Palma, Anna;
2024
Abstract
Il documento, nelle oltre cento pagine di cui è composto, analizza il potere cosiddetto "golden power", con cui il Governo italiano ha potere di veto o imporre specifiche condizioni all'adozione di determinate delibere societarie e di opporsi all'acquisto di partecipazioni; con l'obiettivo di definire una metodologia strutturata per l'individuazione degli asset strategici non esplicitamente definiti dalla normativa. Il tema viene affrontato da un punto di vista giuridico, analizzando i margini di discrezionalità della norma e con un'analisi comparatistica tra il livello legislativo italiano e sovranazionale, con un affondo specifico sui sistemi francese e spagnolo; e da un punto di vista politico, con un'analisi bottom-up che ricerca fattori esplicativi della prassi del decisore italiano partendo da una ricerca sui casi di applicazione della norma e terminando con un intervista semi strutturata ad un esperto del settore.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2993549
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo