Incentrato sul concetto di sistema che, come chiariva Ludwig Von Bertalanffy (1968), costituisce un tutto organizzatore, un complesso auto-organizzantesi che ridefinisce l’insieme "a partire da interazioni, retrointerazioni, inter-retroazioni", il pensiero complesso - come "ciò che è tessuto insieme" - pone alla base della ricerca architettonica e urbana la trans-disciplinarietà e la trans-scalarità, per catalizzare cambiamenti positivi e modalità sostenibili del nostro operare.
Il pensiero complesso / Complex Thinking / Gregory, Paola. - In: METAMORFOSI. - ISSN 1590-1394. - STAMPA. - 14(2023), pp. 100-107.
Il pensiero complesso / Complex Thinking
Gregory, Paola
2023
Abstract
Incentrato sul concetto di sistema che, come chiariva Ludwig Von Bertalanffy (1968), costituisce un tutto organizzatore, un complesso auto-organizzantesi che ridefinisce l’insieme "a partire da interazioni, retrointerazioni, inter-retroazioni", il pensiero complesso - come "ciò che è tessuto insieme" - pone alla base della ricerca architettonica e urbana la trans-disciplinarietà e la trans-scalarità, per catalizzare cambiamenti positivi e modalità sostenibili del nostro operare.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| ..Gregory_.Metamorfosi_Pubblicato_14_complexity_RID.pdf accesso riservato 
											Descrizione: Articolo Pubblicato
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										9.77 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 9.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/11583/2990024
			
		
	
	
	
			      	