L'articolo descrive le pratiche di recupero urbano in sperimentazione nel villaggio cinese di Pantang, nella metropoli di Guangzhou, Cina. Nonostante Pantang sia uno dei 1.142 villaggi urbani di Guangzhou, luoghi contraddittori per eccellenza della crescita urbana cinese, esso è diventato dal 2016 il primo caso dell’applicazione della nuova politica di micro-trasformazioni volute dal governo centrale di Pechino. Il merito deriva dal fatto che la metropoli di Guangzhou è sempre stata pioniera attorno al tema del recupero del proprio passato.

Cronache cinesi. La micro-trasformazione per recuperare il cuore di Guangzhou / Bruno, Edoardo. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - (2019).

Cronache cinesi. La micro-trasformazione per recuperare il cuore di Guangzhou

Bruno, Edoardo
2019

Abstract

L'articolo descrive le pratiche di recupero urbano in sperimentazione nel villaggio cinese di Pantang, nella metropoli di Guangzhou, Cina. Nonostante Pantang sia uno dei 1.142 villaggi urbani di Guangzhou, luoghi contraddittori per eccellenza della crescita urbana cinese, esso è diventato dal 2016 il primo caso dell’applicazione della nuova politica di micro-trasformazioni volute dal governo centrale di Pechino. Il merito deriva dal fatto che la metropoli di Guangzhou è sempre stata pioniera attorno al tema del recupero del proprio passato.
2019
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bruno Edoardo_Pantang.pdf

accesso aperto

Descrizione: esportazione articolo online
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2989785