Nel quadro complesso delle infrastrutture, l’interoperabilità BIM-GIS emerge come fattore critico di conoscenza, abilitando approcci multiscalari e nuove potenzialità. Si inquadra una metodologia per lo sviluppo di un modello in formativo integrato di una grande derivazione idroelettrica esistente.
Dati geospaziali e programmazione visuale per la modellazione BIM-GIS e la gestione di infrastrutture idroelettriche. Geospatial Data and Visual Programming for BIM-GIS Modeling and Management of Hydropower Infrastructure / Ventura, GIANVITO MARINO; Ugliotti, FRANCESCA MARIA; Osello, Anna. - In: DN. - ISSN 2610-8755. - ELETTRONICO. - 13:(2023), pp. 13-24.
Dati geospaziali e programmazione visuale per la modellazione BIM-GIS e la gestione di infrastrutture idroelettriche. Geospatial Data and Visual Programming for BIM-GIS Modeling and Management of Hydropower Infrastructure
Gianvito Marino Ventura;Francesca Maria Ugliotti;Anna Osello
2023
Abstract
Nel quadro complesso delle infrastrutture, l’interoperabilità BIM-GIS emerge come fattore critico di conoscenza, abilitando approcci multiscalari e nuove potenzialità. Si inquadra una metodologia per lo sviluppo di un modello in formativo integrato di una grande derivazione idroelettrica esistente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DN13_Ventura et al.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2989460