In linea con le teorie della resilienza, i territori necessitano di trasformarsi in risposta alle diverse criticità derivanti sia da aspetti legati al cambiamento climatico e al rischio idrogeologico sia in relazione ai problemi economici e sociali. In quest’ottica i Contratti di fiume sono un metodo efficace per promuovere la resilienza territoriale, operando in sistemi estremamente fragili come quelli dei bacini fluviali.

I contratti di fiume per il progetto resiliente e sostenibile del paesaggio / Voghera, Angioletta; Ardito, Irene. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 2239-4222. - ELETTRONICO. - 314:(2024), pp. 58-64.

I contratti di fiume per il progetto resiliente e sostenibile del paesaggio

Voghera Angioletta;Ardito Irene
2024

Abstract

In linea con le teorie della resilienza, i territori necessitano di trasformarsi in risposta alle diverse criticità derivanti sia da aspetti legati al cambiamento climatico e al rischio idrogeologico sia in relazione ai problemi economici e sociali. In quest’ottica i Contratti di fiume sono un metodo efficace per promuovere la resilienza territoriale, operando in sistemi estremamente fragili come quelli dei bacini fluviali.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2989241
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo