Cade quest’anno il centenario di Gino Valle, nato nel 1923 e scomparso vent’anni fa. È stato uno degli architetti più attivi della sua generazione, autore di progetti a diverse scale, in grandi metropoli così come in situazioni periferiche. Il suo talento emerge nelle occasioni più differenti, anche in questo edificio oggi dimenticato e a rischio di demolizione. / This year marks the centenary of Gino Valle, who was born in 1923 and passed away twenty years ago. He has been one of the most active architects of his generation, author of projects at different scales in big metropolises as well as in peripheral situations. His talent emerges in the most diverse occasions, even in this forgotten building at risk of demolition.
Gino Valle, Kursaal, Arta Terme (UD), 1975-78 / Corbellini, G.. - In: PAESAGGIO URBANO. - ISSN 1120-3544. - ELETTRONICO. - 2/2023:(2023), pp. 20-31.
Gino Valle, Kursaal, Arta Terme (UD), 1975-78
G. Corbellini
2023
Abstract
Cade quest’anno il centenario di Gino Valle, nato nel 1923 e scomparso vent’anni fa. È stato uno degli architetti più attivi della sua generazione, autore di progetti a diverse scale, in grandi metropoli così come in situazioni periferiche. Il suo talento emerge nelle occasioni più differenti, anche in questo edificio oggi dimenticato e a rischio di demolizione. / This year marks the centenary of Gino Valle, who was born in 1923 and passed away twenty years ago. He has been one of the most active architects of his generation, author of projects at different scales in big metropolises as well as in peripheral situations. His talent emerges in the most diverse occasions, even in this forgotten building at risk of demolition.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
kursaal_pu_2_2023.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo pubblicato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2982733