Del giardino di Palazzo Carignano, cancellato e trasformato in piazza nel corso dell’Ottocento, i documenti danno conto sin dall’agosto del 1680, in parallelo al cantiere del palazzo, guariniano, con lavori di spostamento terra e l’assegnazione di un giardiniere fisso, Carlo Blondet. Ma non è a lui che si deve la forma definitiva dell’area: sarà Jean Vignon, giardiniere francese attivo a Moncalieri, Rivoli e a Racconigi a fornire nel 1686 «il disegno […] del nuovo Giardino», dormendo a Torino «per 33 giorni in far il Perterra». Molti disegni documentano la presenza di due compartimenti, ma l’unico che fornisce anche un’idea delle broderies è di metà Settecento, pertinente quindi a una fase in cui – sin dal 1754 - è Michel Benard il Direttore dei giardini dei Carignano. Benard aveva ridisegnato nel 1749-51 il parterre a Racconigi, realizzato nel 1674 dallo stesso Vignon su modello lenotriano. Anche il giardino di palazzo Carignano si conferma quindi come un tassello del lungo dominio del gusto francese a Torino tra Seicento e Settecento, nel cui contesto viene analizzato. Il saggio si basa su una ricerca archivistica che per la prima volta focalizza in dettaglio questo aspetto nel complesso dei Savoia-Carignano, un ramo collaterale giunto al trono solo nel 1831 ma che - proprio per questo - ha sempre perseguito un profilo alto, privilegiando la committenza a grandi figure o comunque l’adesione convinta ai modelli più aggiornati nell’architettura e nel progetto dei giardini.

Da Jean Vignon a Michel Benard: il giardino francese di palazzo Carignano a Torino / Cornaglia, Paolo. - In: ARCHISTOR. - ISSN 2384-8898. - 19(2023), pp. 78-95. [10.14633/AHR383]

Da Jean Vignon a Michel Benard: il giardino francese di palazzo Carignano a Torino

Cornaglia
2023

Abstract

Del giardino di Palazzo Carignano, cancellato e trasformato in piazza nel corso dell’Ottocento, i documenti danno conto sin dall’agosto del 1680, in parallelo al cantiere del palazzo, guariniano, con lavori di spostamento terra e l’assegnazione di un giardiniere fisso, Carlo Blondet. Ma non è a lui che si deve la forma definitiva dell’area: sarà Jean Vignon, giardiniere francese attivo a Moncalieri, Rivoli e a Racconigi a fornire nel 1686 «il disegno […] del nuovo Giardino», dormendo a Torino «per 33 giorni in far il Perterra». Molti disegni documentano la presenza di due compartimenti, ma l’unico che fornisce anche un’idea delle broderies è di metà Settecento, pertinente quindi a una fase in cui – sin dal 1754 - è Michel Benard il Direttore dei giardini dei Carignano. Benard aveva ridisegnato nel 1749-51 il parterre a Racconigi, realizzato nel 1674 dallo stesso Vignon su modello lenotriano. Anche il giardino di palazzo Carignano si conferma quindi come un tassello del lungo dominio del gusto francese a Torino tra Seicento e Settecento, nel cui contesto viene analizzato. Il saggio si basa su una ricerca archivistica che per la prima volta focalizza in dettaglio questo aspetto nel complesso dei Savoia-Carignano, un ramo collaterale giunto al trono solo nel 1831 ma che - proprio per questo - ha sempre perseguito un profilo alto, privilegiando la committenza a grandi figure o comunque l’adesione convinta ai modelli più aggiornati nell’architettura e nel progetto dei giardini.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
949-7635-1-PB.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.64 MB
Formato Adobe PDF
2.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2982083