Il breve articolo affronta la questione delle relazioni tra morfologia urbana e Feng Shui nell'ambito della cultura insediativa cinese, a partire da uno studio pubblicato da Manuela Madeddu e Xiaoqing Zhang.
Feng Shui and the City. The Private and Public Spaces of Chinese Geomancy (di Manuela Madeddu, Xiaoqing Zhang) / Trisciuoglio, Marco. - In: U+D URBANFORM AND DESIGN. - ISSN 2612-3754. - STAMPA. - 17/18(2021), pp. 212-213.
Feng Shui and the City. The Private and Public Spaces of Chinese Geomancy (di Manuela Madeddu, Xiaoqing Zhang)
Marco Trisciuoglio
2021
Abstract
Il breve articolo affronta la questione delle relazioni tra morfologia urbana e Feng Shui nell'ambito della cultura insediativa cinese, a partire da uno studio pubblicato da Manuela Madeddu e Xiaoqing Zhang.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fengshui_REVIEW_U+D.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11583/2979057