Lo scritto affronta il tema della complessità con particolare riferimento al settore dei servizi sociali. Le dimensioni della complessità e, correlativamente, della semplificazione che sono prese in considerazione sono quelle tradizionalmente osservate e studiate dalla dottrina: complessità normativa, organizzativa e procedimentale. Nell’analisi si tiene però conto della sussistenza di un’ulteriore forma di complessità, intrinseca, connaturata agli stessi servizi sociali – individualizzati e personalizzati –, che si potrebbe definire “complessità di cura” e che ha un significativo impatto sulle consuete aree di complessità/semplificazione individuate dagli autori. Si evidenziano inoltre le problematiche scaturenti dalla complessità informativa del sistema di welfare, che richiede strumenti di razionalizzazione e scambio dei dati. Per quanto concerne la complessità organizzativa e procedimentale, particolare attenzione è dedicata a un istituto che le coinvolge entrambe, lo sportello sociale o porta unica di accesso.
Complessità e semplificazione nei servizi sociali / Molaschi, Viviana. - In: IL DIRITTO DELL'ECONOMIA. - ISSN 1123-3036. - STAMPA. - 81:2(2013), pp. 475-494.
Complessità e semplificazione nei servizi sociali
Molaschi, Viviana
2013
Abstract
Lo scritto affronta il tema della complessità con particolare riferimento al settore dei servizi sociali. Le dimensioni della complessità e, correlativamente, della semplificazione che sono prese in considerazione sono quelle tradizionalmente osservate e studiate dalla dottrina: complessità normativa, organizzativa e procedimentale. Nell’analisi si tiene però conto della sussistenza di un’ulteriore forma di complessità, intrinseca, connaturata agli stessi servizi sociali – individualizzati e personalizzati –, che si potrebbe definire “complessità di cura” e che ha un significativo impatto sulle consuete aree di complessità/semplificazione individuate dagli autori. Si evidenziano inoltre le problematiche scaturenti dalla complessità informativa del sistema di welfare, che richiede strumenti di razionalizzazione e scambio dei dati. Per quanto concerne la complessità organizzativa e procedimentale, particolare attenzione è dedicata a un istituto che le coinvolge entrambe, lo sportello sociale o porta unica di accesso.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Molaschi_complessità_SS_DE_2013.pdf
										
																				
									
										
											 accesso riservato 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										302.95 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								302.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2977325
			
		
	
	
	
			      	