Urbano e montano non sono più gli estremi territoriali all’interno dei quali si colloca il territorio alpino ma sempre più sono parti che concorrono alla configurazione di un territorio al plurale, nel quale sono tenuti insieme centri e aree marginali che svolgono un nuovo ruolo nel posizionamento e nelle geometrie di questo assemblaggio. In questa direzione, il contributo intende portare alla riflessione quei processi di trasformazione dei territori alpini che scardinano la tradizionale dicotomia centro-periferia e mettere in evidenza possibili modalità di ri-lettura dei territori stessi. Territori che, attraverso configurazioni territoriali innovative, si mostrano in grado di attivare il potenziale latente riconnettendo margini e centro in un quadro di rigenerazione territoriale. Per illustrare il tema proposto il contributo prende in esame contenuti e risultati di una esperienza didattica relativa al tema di rigenerazione nel territorio della media valle di Susa.
Il potenziale delle aree marginali dentro ai sistemi urbano-montani: il caso della media valle di Susa / Corrado, Federica. - In: BDC. - ISSN 2284-4732. - (2021), pp. 359-374.
Il potenziale delle aree marginali dentro ai sistemi urbano-montani: il caso della media valle di Susa
Corrado Federica
2021
Abstract
Urbano e montano non sono più gli estremi territoriali all’interno dei quali si colloca il territorio alpino ma sempre più sono parti che concorrono alla configurazione di un territorio al plurale, nel quale sono tenuti insieme centri e aree marginali che svolgono un nuovo ruolo nel posizionamento e nelle geometrie di questo assemblaggio. In questa direzione, il contributo intende portare alla riflessione quei processi di trasformazione dei territori alpini che scardinano la tradizionale dicotomia centro-periferia e mettere in evidenza possibili modalità di ri-lettura dei territori stessi. Territori che, attraverso configurazioni territoriali innovative, si mostrano in grado di attivare il potenziale latente riconnettendo margini e centro in un quadro di rigenerazione territoriale. Per illustrare il tema proposto il contributo prende in esame contenuti e risultati di una esperienza didattica relativa al tema di rigenerazione nel territorio della media valle di Susa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BDC.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2975959