Il contributo ripercorre le vicende progettuali e costruttive delle serre del Palazzo Reale di Torino e descrive la loro collezione botanica, tracciando la rete di molteplici connessioni tra regni, saperi, committenti, architetti, giardinieri e piante rare nella cultura botanica di primo Ottocento.
Le serre e la collezione botanica del Palazzo Reale di Torino tra innovazione e tradizione / Ferrari, Marco; Isocrono, Deborah. - In: STUDI DI MUSEOLOGIA AGRARIA. - ISSN 1724-0298. - STAMPA. - 61:(2021), pp. 180-188.
Le serre e la collezione botanica del Palazzo Reale di Torino tra innovazione e tradizione
Ferrari, Marco;
2021
Abstract
Il contributo ripercorre le vicende progettuali e costruttive delle serre del Palazzo Reale di Torino e descrive la loro collezione botanica, tracciando la rete di molteplici connessioni tra regni, saperi, committenti, architetti, giardinieri e piante rare nella cultura botanica di primo Ottocento.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											FERRARI ISOCRONO_2021.pdf
										
																				
									
										
											 accesso riservato 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										2.2 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								2.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/11583/2974379
			
		
	
	
	
			      	