Il Quartiere Cogne nasce all’inizio del secolo scorso per ospitare lavoratori e dirigenti del nascente stabilimento siderurgico. L’intero quartiere è attualmente soggetto ad un’ampia operazione di trasformazione che coniuga gli aspetti propriamente riconducibili alla riqualificazione architettonico-edilizia, all’interno di una cornice più ampia di rigenerazione urbana. Parte di questo intervento è finanziato dal Programma Nazionale Qualità dell’Abitare. Il progetto sviluppa modelli abitativi volti a rafforzare la struttura sociale, a diverse scale (familiare, vicinato, comunità, quartiere, associazioni territoriali), valorizzando le peculiarità locali. Sono attivate iniziative inclusive, basate su una rete diffusa di infrastrutture-servizi. Rilevanti sono gli spazi di transizione, semi-privati e semipubblici, in cui si misura l’idea e la qualità della comunità. L’obiettivo è dare nella residenza collettiva alpina risposte più naturali e sostenibili alle istanze di condivisione e di uso comune.

From the building refurbishment to the urban regeneration of the Quartiere Cogne of Aosta. A multidisciplinary approach / Dalla riqualificazione edilizia alla rigenerazione urbana del Quartiere Cogne ad Aosta. Un approccio multidisciplinare / Berta, Mauro; Caneparo, Luca. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - ELETTRONICO. - 24(2022), pp. 177-186. [10.36253/techne-12883]

From the building refurbishment to the urban regeneration of the Quartiere Cogne of Aosta. A multidisciplinary approach / Dalla riqualificazione edilizia alla rigenerazione urbana del Quartiere Cogne ad Aosta. Un approccio multidisciplinare

Berta, Mauro;Caneparo, Luca
2022

Abstract

Il Quartiere Cogne nasce all’inizio del secolo scorso per ospitare lavoratori e dirigenti del nascente stabilimento siderurgico. L’intero quartiere è attualmente soggetto ad un’ampia operazione di trasformazione che coniuga gli aspetti propriamente riconducibili alla riqualificazione architettonico-edilizia, all’interno di una cornice più ampia di rigenerazione urbana. Parte di questo intervento è finanziato dal Programma Nazionale Qualità dell’Abitare. Il progetto sviluppa modelli abitativi volti a rafforzare la struttura sociale, a diverse scale (familiare, vicinato, comunità, quartiere, associazioni territoriali), valorizzando le peculiarità locali. Sono attivate iniziative inclusive, basate su una rete diffusa di infrastrutture-servizi. Rilevanti sono gli spazi di transizione, semi-privati e semipubblici, in cui si misura l’idea e la qualità della comunità. L’obiettivo è dare nella residenza collettiva alpina risposte più naturali e sostenibili alle istanze di condivisione e di uso comune.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Berta M., Caneparo L., From the building refurbishment to the urban regeneration of the Quartiere Cogne of Aosta. A multidisciplinary approach.pdf

accesso aperto

Descrizione: PDF dell'articolo pubblicato
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2974004