Nel settore delle facciate, la transizione ecologica e circolare impone l’adozione di nuovi modelli di business che sfruttino al massimo il valore della materia. In questo contesto, l’Internet of Things (IoT) è identificato quale poten-ziale driver tecnologico per la diffusione di approcci circolari. Scopo dell’articolo è chiarire il ruolo dell’IoT nell’abilitare cinque modelli di business circolari nel settore delle facciate. Attraverso una matrice che evidenzia la relazione tra po-tenziali informazioni prodotte dall’IoT e azioni chiave per il raggiungimento dei modelli di business, si evidenziano i benefici di un sistema di facciata IoT-based. La discussione dei risultati apre il dibattito sulle prospettive di componenti edilizi digitalmente integrati.
The Internet of Things for the circular transition in the façade sector / Giovanardi, Matteo; Konstantinou, Thaleia; Pollo, Riccardo; Klein, Tillmann. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - ELETTRONICO. - 25:(2023), pp. 243-251. [10.36253/techne-13707]
The Internet of Things for the circular transition in the façade sector
Giovanardi, Matteo;Pollo, Riccardo;
2023
Abstract
Nel settore delle facciate, la transizione ecologica e circolare impone l’adozione di nuovi modelli di business che sfruttino al massimo il valore della materia. In questo contesto, l’Internet of Things (IoT) è identificato quale poten-ziale driver tecnologico per la diffusione di approcci circolari. Scopo dell’articolo è chiarire il ruolo dell’IoT nell’abilitare cinque modelli di business circolari nel settore delle facciate. Attraverso una matrice che evidenzia la relazione tra po-tenziali informazioni prodotte dall’IoT e azioni chiave per il raggiungimento dei modelli di business, si evidenziano i benefici di un sistema di facciata IoT-based. La discussione dei risultati apre il dibattito sulle prospettive di componenti edilizi digitalmente integrati.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| TECHNE 25_2023_Giovanardi Pollo.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.56 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2973382
			
		
	
	
	
			      	