Questo studio presenta un metodo di segmentazione automatica di nuvole di punti multi-temporali in zone boschive attraverso l’identificazione degli alberi e la localizzazione delle specie abbattute.
Valutazione degli effetti di eventi naturali disastrosi in zone boschive mediante acquisizioni LiDAR aeree e multi-temporali / Spadavecchia, Claudio; Belcore, Elena; Piras, Marco; Kobal, Milan. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 535-536. (Intervento presentato al convegno Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2022 tenutosi a Genova nel 20-24 Giugno 2022).
Valutazione degli effetti di eventi naturali disastrosi in zone boschive mediante acquisizioni LiDAR aeree e multi-temporali
Spadavecchia, Claudio;Belcore, Elena;Piras, Marco;
2022
Abstract
Questo studio presenta un metodo di segmentazione automatica di nuvole di punti multi-temporali in zone boschive attraverso l’identificazione degli alberi e la localizzazione delle specie abbattute.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Microsoft Word - p66.docx.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										117.72 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 117.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/11583/2970257
			
		
	
	
	
			      	